Chi è Osimhen Napoli
(Photo by JEAN-FRANCOIS MONIER / AFP) (Photo by JEAN-FRANCOIS MONIER/AFP via Getty Images)

Chi è Osimhen Napoli – Il Napoli punta forte su Victor Osimhen, attaccante nigeriano, nato a Lagos il 29 dicembre del 1998. La società partenopea vuole stringere i tempi per battere la concorrenza e chiudere un’operazione non solo importante economicamente, ma che rilancerebbe anche le ambizioni del club in campionato per la prossima stagione.

Il potenziale fenomeno nigeriano è in città dal primo pomeriggio di ieri, arrivato con un volo privato a Capodichino insieme a due dei suoi tre procuratori. Si tratta di Jean Gerard Czajka e Didier Frenay (non è potuto arrivare dalla Croazia, Tonci Matic) che con il Napoli sono in trattativa da oltre un mese, scrive la Gazzetta dello Sport.

Ieri il classe ’98 ha incontrato Rino Gattuso, che lo stima molto e lo vuole al centro del suo attacco. Oggi visiterà Capri e conoscerà il presidente Aurelio De Laurentiis. Questi incontri serviranno per convincere il giocatore della bontà della scelta.

Osimhen è cresciuto nelle giovanili del Wolfsburg. Girato in prestito al Charleroi, a suon di prestazioni ha attirato su di sè le attenzioni di diverse squadre europee, tra cui Atalanta e Milan, ma a spuntarla è stato il Lille che lo ha pagato 12 milioni. A portarlo a Lille è stato il ds Luis Campos, che lo ha scelto per sostituire Pepé, passato all’Arsenal nella scorsa estate dopo essere stato trattato proprio dal Napoli.

In questa stagione in 18 presenze ha realizzato ben 13 reti stregando tutti fin dal suo esordio in Ligue 1: doppietta e standing ovation.  Con la maglia della Nigeria, dopo aver vinto il Mondiale Under 17 nel 2015, ha raggiunto il terzo posto nell’ultima edizione della Coppa d’Africa.

Ora il Napoli deve anticipare le mosse del Liverpool che voleva convincere il giocatore a essere il primo cambio del tridente di Klopp. Gli agenti sembrano invece convinti che Napoli sia lo step giusto per Victor, per fare il definitivo salto di qualità. E il Napoli vuole farsi trovare pronto, per questo ha già stanziato 50 milioni per il cartellino, proponendo al giocatore un quinquennale da 2,5 milioni di euro netti (più 500 mila di bonus).

PrecedenteMonza e la Serie A: «Proiettati sul prossimo obiettivo»
SuccessivoSerie A, dove vedere Spal Milan in Tv e streaming