L’attesa prossima è per il 10 luglio, data in cui in Lombardia si potranno riprende gli allenamenti di gruppo anche se tante società, milanesi e non, hanno già iniziato a fare sedute di allenamento collettive senza il totale rispetto dei protocolli sanitari imposti.
Lo step successivo – scrive Il Giorno – sarà poi il 23 luglio, quando scatterà il semaforo verde per le iscrizioni ai campionati ma la curiosità di tutte le società lombarde è rivolta al calendario di ripartenza stagionale: si cerca di capire quando si tornerà ufficialmente in campo.
La LND e il Comitato Regionale lombardo non hanno ancora stabilito né ufficializzato nessuna data, nemmeno sul comunicato di due giorni fa della Lega, in cui si descrive l’articolazione di tutti i campionati di competenza senza citare alcun giorno di partenza.
Trapelano tuttavia delle possibili date per la ripresa che, Covid-19 permettendo, potrebbero essere realisticamente adottate: il 20 settembre sarebbe il giorno fissato per il ritorno in campo di tutti i dilettanti (dalla Serie D alla Terza categoria), degli Under 19 regionali e dei campionati giovanili regionali (under 17, 16, 15 e 14) mentre il 27 settembre potrebbe essere una data buona far partire le categorie provinciali del settore agonistico di tutte le Delegazioni.
Caso a parte è rappresentato dalla preagonistica: i numeri che costituiscono il movimento calcio di Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici sono imponenti e molto dipenderà da come le società riusciranno ad attrezzarsi per far svolgere tornei, giochi e partite in totale sicurezza. Per tutto il movimento Scuola Calcio la data più probabile per ripartire è quella di sabato 17 ottobre, ma tutto dipenderà dalla situazione contagi.