Continua la ripresa dei campionati in gran parte d’Europa. Nelle ultime settimane sono arrivate infatti le tanto attese ufficialità sulla ripresa della Premier League, della Serie A e della Liga Spagnola. La Bundesliga ripresa a metà maggio ha fatto da apripista sulla ripartenza, spronando indirettamente le altre leghe nazionali a concludere la stagione.
Come il campionato tedesco anche altri campionati minori hanno continuato a giocare nonostante l’emergenza Covid 19 come la massima serie bielorussa, il campionato danese e la Primeira Liga portoghese. Al contrario fra i campionati top, solamente in Francia si è optato per concludere anzitempo la stagione.
Le date della ripresa di Premier League, Serie A e Liga Spagnola
In Inghilterra si riprenderà il 17 giugno con due recuperi e poi il 19 giugno con il turno completo, in Italia il campionato ripartirà il 20 giugno mentre l’11 giugno sarà la volta della Liga Spagnola. Ancora non si sa nulla invece sulla ripartenza dei tornei nelle nazioni al di fuori dei confini europei come gli USA e il Sudamerica.
Ripresa campionati top, tornano le scommesse sul calcio
Con l’ufficialità della ripartenza del campionato italiano e degli altri campionati top come Premier League e Liga Spagnola, le scommesse sul calcio riprenderanno insistentemente a monopolizzare il palinsesto dei bookmaker italiani. Gli appassionati delle scommesse sul calcio potranno quindi tornare a scegliere tra le quote che preferiscono.
Considerando la complicata situazione delle sale scommesse nell’evitare assembramenti e mantenere le distanze di sicurezza, nelle prossime settimane anche l’abituale scommettitore d’agenzia potrebbe optare per l’apertura di un conto gioco online.
Cosa succederebbe in caso di una nuova sospensione della Serie A?
Se ci fosse l’esigenza di nuova sospensione, i campionati potranno ripartire regolarmente o attraverso la formula dei playoff per lo Scudetto e playout per le retrocessioni a seconda delle date libere fino al 20 agosto 2020, giorno indicato come termine ultimo per la stagione 2019/20. Qualora invece un nuovo blocco non consentisse la conclusione entro il 20 agosto, i campionati termineranno con una classifica stabilita in base al rendimento avuto dalle squadre, calcolato in base a quello che è stato definito un “algoritmo”: in quest’ultimo caso in Serie A non verrà assegnato lo Scudetto.