Serie A riapertura stadi – La Serie A chiede di riaprire gli stadi ai tifosi. Uno studio della Lega calcio ha analizzato la situazione dei suoi 17 stadi, valutando vie d’accesso, possibilità di distanziamento, uscite d’emergenza. Ne è nato un nuovo protocollo che oggi sarà sulla scrivania del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina.
La proposta che verrà presentata prima al numero uno della FIGC e poi al Cts è di destinare al pubblico una percentuale tra il 25% e il 40% della capienza di ogni impianto, a seconda degli standard che la struttura è in grado di offrire. Lo studio prevede come soglia massima una presenza di 34 mila persone a San Siro, 30 mila all’Olimpico di Roma e 17 mila all’Allianz Stadium.
Lo studio fa seguito alla richiesta del Comune di Genova, che ha chiesto la possibilità di aprire i cancelli dello stadio Luigi Ferraris ad una rappresentanza di tifosi in occasione del derby della Lanterna, in programma il 22 luglio alle 21.45.
Una richiesta che però pare di difficile attuazione dato che ad oggi le norme prevedono un massimo di mille persone per gli spettacoli all’aperto. A sostegno della richiesta dei presidenti di Serie A vengono però anche gli altri sport che hanno proposto protocolli del genere, scrive la Gazzetta dello Sport. Il tennis, per esempio, chiede un’apertura del 50% per gli Internazionali d’Italia che dovrebbero svolgersi alla fine di settembre.