Movistar+ dovrà continuare a commercializzare i diritti audiovisivi sportivi che ha acquisito. La Commissione Nazionale dei Mercati e della Concorrenza (CNMC) ha esteso per altri tre anni la misura che richiede alla società di telecomunicazioni di rendere disponibili i propri canali premium alla concorrenza.
Tra questi ci sono quelli che trasmettono le competizioni di calcio e basket e le gare di Formula 1. Questi sono i contenuti che offerti da Movistar + e che dovranno essere condivisi fino al 2023, con la commercializzazione ad altri operatori.
La misura è stata adottata dall’organismo per la concorrenza nel 2015, quando Movistar ha acquistato Canal+. A quel tempo, è stato costretto a cedere un massimo del 50% dei suoi canali di pagamento ad altri operatori.
Attualmente Movistar+ ha diversi canali, come Movistar LaLiga, Movistar Champions League, Movistar Deportes e Movistar Formula 1. Questa offerta si unisce a Movistar Premieres e Movistar Series, e gli operatori potranno scegliere e presentare un’offerta per tre pacchetti di tutto ciò che offre la piattaforma di Telefonica.
Durante questa stagione, Movistar+ ha diviso i diritti della Liga e della UEFA Champions League con Orange e con la OTT di Mediaset. Per la prossima stagione, l’accordo è stato raggiunto con Orange, che potrà trasmettere il massimo campionato di calcio spagnolo e la Champions attraverso la sua piattaforma.