Siviglia riscatto Suso
(Photo by Juan Manuel Serrano Arce/Getty Images)

Siviglia riscatto Suso – Adesso c’è anche l’ufficialità. Il Siviglia ha esercitato la sua opzione di acquisto per Suso e il calciatore diventa così a tutti gli effetti un tesserato del club andaluso per le prossime cinque stagioni. Lo ha comunicato lo stesso Siviglia in una nota.

«Già con il Milan – si legge nel comunicato della società –, Suso ha giocato più di 150 partite, in cui è stato in grado di mettere a segno 26 gol e in cui ha collezionato 43 assist per i suoi compagni di squadra. Le sue buone prestazioni in Italia gli sono valse cinque presenze con la Nazionale della Spagna».

«Qui ha debuttato in un’amichevole contro la Russia nel 2017. Questo esordio è avvenuto, appunto, con Julen Lopetegui al comando della Nazionale, con il quale si era già trovato anche nelle categorie inferiori della nazionale spagnola».

Con questa operazione il Milan mette dunque a segno una plusvalenza. Il valore di Suso nel bilancio del club rossonero al 30 giugno 2020, stimato da Calcio e Finanza, è pari a circa 400mila euro. Il riscatto a 21 milioni, divenuto obbligatorio in virtù della qualificazione del Siviglia in Champions League, garantirà dunque una plusvalenza di 20,6 milioni sui conti dei rossoneri.

Milan, Suso e non solo: le plusvalenze dal 2015

 

Considerando anche i 3 milioni di eventuali bonus, l’impatto dell’operazione sui conti dei rossoneri sarebbe positiva per 23,6 milioni di euro. “AC Milan comunica di aver ceduto, a titolo definitivo, le prestazioni sportive del calciatore Jesús Joaquín Fernández Sáenz de la Torre “Suso” al Sevilla F.C.”, si legge nella nota del Milan. “Il Club rossonero augura al calciatore le migliori soddisfazioni per le prossime stagioni sportive”.

PrecedenteIl “World Padel Tour” sbarca per la prima volta in Italia
SuccessivoA che ora Inter Fiorentina? Dove vedere la partita in diretta