Sergio Ramos e Gabriel Jesus in Real Madrid-Manchester City (Photo by OSCAR DEL POZO/AFP via Getty Images)

Real niente quarantena – Il prossimo 7 agosto il Real Madrid sfiderà i padroni di casa del Manchester City per la gara di ritorno degli ottavi di Champions League, dopo la vittoria dei citizens per 2-1 nel match di andata al Bernabeu grazie alle reti di Gabriel Jesus e Kevin De Bruyne.

Il governo britannico sabato sera ha aggiunto la Spagna alla lista dei paesi “a rischio”, perciò i viaggiatori provenienti da Spagna, Isole Canarie e Isole Baleari, e i britannici che tornano dalle loro visite in questi luoghi dovranno ora autoisolarsi per due settimane dopo aver raggiunto il Regno Unito.

In occasione della sfida, la squadra spagnola sarà esonerata dall’obbligo di quarantena per 14 giorni imposto dal governo britannico per i viaggiatori provenienti dalla Spagna. A riportarlo è Sky Sports che ha ricevuto riscontri positivi sul tema anche dalla Uefa. Il Comitato Esecutivo della Federcalcio europea ha confermato che le mancanti sfide di ritorno degli ottavi di finale si svolgeranno nelle sedi originali e che “viaggiare è possibile senza restrizioni per i club in visita”.

Tuttavia, le linee guida della Uefa per il completamento di Champions ed Europa League, rilasciate il 9 luglio, indicano anche che i luoghi potrebbero ancora essere cambiati se fosse necessario.

“La UEFA continuerà a monitorare la situazione e si riserva il diritto di riassegnare tali incontri ai luoghi delle Final eight della competizione in questione, qualora si verifichino nuovi eventi che renderebbero impossibile giocare una o più partite nei luoghi originali”, si legge in una dichiarazione ufficiale della Federazione.

 

 

PrecedenteL’attività cross border dei gamers dell’eSoccer: le regole fiscali
SuccessivoLo scudetto non scalda la Borsa: titolo Juve a -3,5%