Ferrari ricerca piloti esports
Box Ferrari (Photo by Robert Cianflone/Getty Images)

Il mondo degli esports è ormai sempre più in fermento e ad averlo compreso appieno è anche il mondo del calcio, con diversi club che hanno deciso di fondare una squadra che li rappresenti nelle competizioni ufficiali. Una scelta di questo tipo è stata ora intrapresa anche dalla Ferrari: pur mancano l’appuntamento con il titolo ormai da anni, ottenere un titolo con la “Rossa” rappresenta sempre un motivo di prestigio per tutti.

La scuderia di Maranello punta così ad entrare a far parte del FDA Hublot Esports team, che quest’anno annovera Tonizza, Campione in carica piloti di F1 Esports Series, ed Enzo Bonito, sim racer di grande esperienza

Partecipare è davvero molto semplice: le pre iscrizioni per il  ‘Ferrari Hublot Esports Series’ sono aperte a partire dal porssimo 7 agosto. Il campionato è dedicato a vetture GT che Ferrari organizza in Europa sul software ‘Assetto Corsa’ sviluppato da Kunos Simulazioni. I piloti esport si sfideranno in diverse gare a bordo della Ferrari 488 Challenge Evo, disponibile in esclusiva solo per i partecipanti alla competizione. Charles Leclerc, ambassador del campionato e grande appassionato di esport, seguirà da vicino tutte le fasi del Campionato e offrirà la sua esperienza da pilota reale e esport ai partecipanti.

A poter prendere parte all’iniziativa saranno tutti i cittadini europei maggiorenni: i partecipanti dovranno registrarsi gratuitamente sul sito ufficiale.  Si parte con la fase di Qualifica per le AM series a partire da settembre, i cui vincitori raggiungeranno i sim racer invitati da Ferrari nella PRO Series, categoria in cui 24 piloti esport si sfideranno sulle stesse piste degli AM. I 12 più veloci delle 4 gare di ottobre di ciascuna categoria avranno accesso alla fase finale a novembre, dove si daranno battaglia in 3 gare che eleggeranno il vincitore.

PrecedenteFrancia, intesa Mediapro-Netflix: calcio e serie tv a 30 euro
SuccessivoUfficiale, Pirlo torna alla Juve: è il nuovo allenatore dell’Under 23