Stipendio Eriksen – Christian Eriksen è un calciatore danese, centrocampista dell’Inter e della nazionale danese. Considerato uno dei più forti giocatori della storia del calcio danese nonché uno dei migliori centrocampisti della sua generazione a livello mondiale.
Arrivato all’Inter nella sessione di mercato invernale della stagione 2019/2020, non ha però rispettato le aspettative dei tifosi nerazzurri, con il tecnico Antonio Conte che lo ha spesso tenuto in panchina nel finale di campionato. Un ambientamento con il calcio italiano a rilento, condizionato probabilmente anche dal lockdown. Con l’Inter ha comunque realizzato tre reti in 22 presenze, una per ogni competizione a cui ha preso parte.
Eriksen in precedenza ha indossato la maglia del Tottenham per ben 7 stagioni, l’ultima delle quali a metà visto il trasferimento all’Inter che ha portato nelle casse degli Spurs 20 milioni. Con la squadra di Londra ha raggiunto la finale di Champions League del 2019, persa contro il Liverpool. Ha totalizzato 305 presenze condite da 65 reti.
Con la nazionale danese ha partecipato a due Mondiali (2010 e 2018) e un Europeo (2012). A livello individuale è stato premiato per quattro volte come calciatore danese dell’anno (2013, 2014, 2015, 2018).
Stipendio Eriksen – Quanto guadagna il centrocampista danese
Eriksen a gennaio ha sottoscritto un accordo con la società di proprietà di Suning fino al 30 giugno 2024, con un ingaggio annuo di 7,5 milioni netti più bonus (1,5 milioni).
Secondo le cifre rese note dal club nerazzurro nel proprio bilancio, il centrocampista danese è stato acquistato per 27,567 milioni dagli inglesi del Tottenham: si tratta del colpo più costoso dell’ultimo mercato di gennaio per la società nerazzurra. L’ex Ajax, inoltre, sfiora la top 10 degli acquisti più costosi della storia dell’Inter: il decimo trasferimento più oneroso, infatti, è stato quello di Ronaldo dal Barcellona per 28 milioni di euro nell’estate del 1997.