Anche la Champions League sta per tornare con il ritorno degli ottavi di finale, fase della competizione che vedrà impegnate due italiane, Juventus e Roma. Tra le sfide in programma c’è anche Manchester City-Real Madrid, una gara che assicura spettacolo, ma a cui saranno interessati, almeno indirettamente, anche i bianconeri. Nel caso in cui i campioni d’Italia dovessero superare il Lione (si parte dall’1-0 per i francesi all’andata, affronteranno infatti proprio la vincente di questo match.
All’andata, al Bernabéu, avevano vinto gli inglesi per 1-2. La situazione rischia ora di essersi ribaltata. Il Real Madrid post lockdown è stata una delle migliori squadre d’Europa, ha operato il sorpasso sul Barcellona e ha finito per vincere la Liga, trascinato da Sergio Ramos e Karim Benzema. Il difensore e capitano non potrà però essere schierato da Zidane, a causa di una squalifica rimediata dopo il giallo nella gara d’andata.
Dove vedere Manchester City-Real Madrid Tv streaming – Come seguire la gara
La partita Manchester City-Real Madrid sarà trasmessa in esclusiva su Sky. Fischio d’inizio domani alle ore 21.
Gli abbonati alla pay Tv potranno usufruire anche del servizio Sky Go, che consente di seguire gli eventi anche in mobilità grazie a PC, smartphone e tablet. In alternativa, chi preferisce essere libero da vincoli può affidarsi a Now Tv, che prevede ticket tematici senza rinnovo automatico.
Dove vedere Manchester City-Real Madrid Tv streaming – I canali tv
I canali dedicati per la diretta saranno:
- Sky Sport Football;
- Sky Sport 253 (satellite e fibra).
La telecronaca è affidata a Paolo Ciarravano.
Studio “Champions League Show”, alle 20 e alle 23. Ilaria D’Amico con Alessandro Del Piero (in collegamento da Los Angeles), Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò e Luca Marchetti. Non mancheranno le interviste a caldo ai protagonisti della gara.
Dove vedere Manchester City-Real Madrid Tv streaming – Le scelte dei due allenatori
Queste le formazioni che dovrebbero partire dal primo minuto:
MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Ederson; Walker, Fernandinho, Laporte, Zinchenko; Rodri, Gündogan; Bernardo Silva, De Bruyne, Sterling; Gabriel Jesus. All. Guardiola
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Varane, Militao, Mendy; Modric, Casemiro, Kroos; Vinicius, Benzema, Hazard. All. Zidane