Roma provvedimenti sesto cambio
Il logo della Roma (Foto Cesare Purini / Insidefoto)

Dopo un avvio positivo, ha avuto una seduta negativa la Roma in Borsa nel giorno dell’annuncio del passaggio di proprietà da James Pallotta a Dan Friedkin. Una seduta segnata da forti oscillazioni, con alti movimenti soprattutto in mattinata in seguito al comunicato ufficiale.

Nelle prime ore di contrattazioni, infatti, il titolo della Roma aveva fatto un balzo in apertura di scambi in Borsa, segnando un rialzo del 4,49% a 0,58 euro per azione. Poi il calo, toccando anche il -7%, seguito da una risalita: il titolo ha chiuso a quota 0,535, in calo del 3,95% rispetto alla giornata di ieri. La capitalizzazione di Borsa a fine giornata era così pari a 336,452 milioni di euro.

Anche in termini di volumi, la mattinata era stata più movimentata rispetto al pomeriggio: toccati gli 8 milioni di pezzi scambiati intorno alle 13, in chiusura sono stati raggiunti 9,6 milioni, su una media giornaliera degli ultimi tre mesi pari a poco più di 1 milione.  Era da novembre 2019 che non venivano superati i 9,6 milioni di pezzi scambiati (il 22 novembre 2019 erano stati 11,84 milioni).

Per quanto riguarda gli altri titoli calcistici in Borsa, la Lazio ha guadagnato l’1,01% a 1,4060 euro per azione mentre la Juventus ha visto il titolo salire dello 0,39% a 0,9312 euro per azione.

Quanto incassa Pallotta dalla cessione della Roma

 

PrecedenteSerie B, il Collegio di Garanzia respinge il ricorso: Trapani retrocesso
SuccessivoTra asset e debiti, ecco come è stata valutata la Roma
Classe 1990, giornalista.