Stipendio Suarez – Il Barcellona si appresta ad affrontare il Napoli nel match decisivo per l’accesso alla final eight di Lisbona. Dopo l’1 a 1 del San Paolo, Quique Setien per il match del Camp Nou si affiderà al tandem offensivo Messi-Suarez per ottenere il pass per i quarti di finale.
L’uruguaiano quest’anno ha segnato 3 gol in 5 partite nella massima competizione europea, che si aggiungono ai 16 gol realizzati in 28 gare del campionato spagnolo, i quali non sono però bastati per conquistare la Liga, vinta dai rivali storici del Real Madrid.
Suarez vuole bissare il successo in Champions del 2015, alla quale con la maglia blaugrana ha aggiunto anche quattro campionati spagnoli (2014-2015, 2015-2016, 2017-2018, 2018-2019), quattro Coppe di Spagna (2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018), due Supercoppe spagnole (2016, 2018), una Supercoppa UEFA (2015) e una Coppa del mondo per club FIFA (2015). A livello personale ha vinto per due volte la Scarpa d’oro (2014, 2016), e si è laureato capocannoniere di Eredivisie, Premier League e Liga.
Il Pistolero si è trasferito in Spagna nell’estate del 2014. Con la squadra catalana ha disputato 281 partite realizzando 196 reti. In precedenza ha vestito la maglia di Liverpool e Ajax. Già alla sua vera e propria esperienza europea, con la squadra olandese, si è rivelato come uno degli attaccanti più prolifici della sua generazione (111 gol in 159 partite). Ai Reds ha mantenuto questo trend. In tre stagioni e mezza ha messo a segno 82 reti in 133 match.
A riprova delle sue doti da finalizzatore, Suarez è anche primatista per reti segnate con l’Uruguay (59 gol). Con la Celeste ha conquistato la Copa America del 2011 e partecipato a tre Mondiali (2010,14 e 18).
Stipendio Suarez Barcellona – Quanto guadagna il Pistolero
Luis Suarez è stato acquistato dal Barcellona nell’estate del 2014. La società blaugrana ha versato nelle casse del Liverpool una cifra vicina ai 75 milioni di sterline. L’attuale contratto dell’uruguaiano con il club catalano è in scadenza al 30 giugno 2021 e prevede uno stipendio annuale netto di 15.080.000 €, che lo rendono il terzo giocatore più pagato della squadra dietro i compagni di reparto Messi e Griezmann.
Nei mesi scorsi l’attaccante ha dichiarato: “Qui sono felice, e anche la mia famiglia lo è. Sono dove ho sempre voluto, mi sento importante. La decisione sul futuro dipende dal club. Io voglio rimanere, ma non dipende da me. Però c’è un’opzione di rinnovo automatico se gioco il 60% delle partite in cui sono disponibile”.