Il Napoli ha terminato la sua stagione con la sconfitta del Camp Nou, che è costata l’eliminazione dalla Champions League. Il 3 a 1 a favore del Barcellona, trascinato da un Leo Messi in grande spolvero, ha segnato la fine del 2019/20 degli azzurri, conclusosi con la conquista della Coppa Italia.
Ora si guarda al futuro, con l’obiettivo rilancio anche in campionato dove il Napoli ha concluso al settimo posto. Poco per una squadra e una società che ambisce ad arrivare in Champions. L’arrivo di Osimhen, acquisto più costoso della storia del club, è servito per ridare un po’ di entusiasmo dopo una stagione che ha avuto sì un trionfo, ma anche parecchie ombre.
Qualcosa comincia a muoversi anche per quanto riguarda il mercato in uscita. José Callejon, arrivato a scadenza, ha giocato la sua ultima partita con la maglia del Napoli contro il Barcellona. Non succederà lo stesso con Arek Milik, il cui accordo col Napoli scadrà a giugno del prossimo anno e il suo rifiuto a rinnovare ha spinto, oltre che indispettito, il presidente De Laurentiis a metterlo sul mercato per cederlo al miglior offerente. Il prezzo per cominciare a trattare è 40 milioni di euro, ma ad oggi al telefono del numero uno degli azzurri non è arrivata alcuna chiamata. Si sa di un interessamento della Juventus, che non sembra scemato con l’esonero di Sarri e l’arrivo di Pirlo sulla panchina bianconera. Secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, il polacco classe ’94 ha mercato anche all’estero, in particolare in Premier League, dove il club più interessato pare il Tottenham, ma non alla cifra chiesta da AdL.
Infine c’è la posizione di Koulibaly da chiarire, il quale non ha giocato la sua miglior stagione in azzurro. Ormai, s’è capito che il Napoli vuole cederlo e fare cassa. Il presidente dei partenopei chiede per il senegalese 90 milioni, difficile però trovare un club disposto a spendere quella cifra. Nelle ultime ore si parla di un’offerta di 55 milioni presentata da Ramadani, agente del giocatore, da parte del Manchester City, rispedita al mittente da De Laurentiis. Per Koulibaly potrebbe accendersi un derby di mercato visto l’interesse anche del Manchester United. Con 70 milioni l’affare si potrebbe fare.