dove vedere Gran Premio Spagna Formula Uno Tv streaming
Lewis Hamilton già in testa alla classifica piloti di Formula Uno (Foto Insidefoto)

dove vedere Gran Premio Spagna Formula Uno Tv streaming. Siamo già arrivai alla sesta tappa del Mondiale 2020 di F1, che procede a ritmo davvero frenetico. Inizia oggi il weekend che porterà al Gran Premio di Spagna, in diretta su Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport Uno (canale 201) fino a domenica 16 agosto, con la gara in programma alle 15.10. In pista nel fine settimana anche F2 e F3.

Dalle prove libere alle gare, le telecronache di F1 saranno di Carlo Vanzini, Marc Gené e Roberto Chinchero, mentre al commento di F2 e F3 ci saranno Lucio Rizzica e Marcello Puglisi. Tutto live dalle 17.45 di domani: apre il weekend di gara il Paddock Live Pit Walk con Federica Masolin, Davide Valsecchi, Carlo Vanzini e Roberto Chinchero. Per tutto il weekend Sky Sport F1 celebrerà i 70 anni della Formula 1 riproponendo i momenti più spettacolari della storia di questo sport e consentendo come sempre l’interazione di chi sta a casa grazie ai vari momenti social.

A dominare la classifica, tanto per cambiare, è ancora una volta Lewis Hamilton, che sembra già vicino a ottenere l’ennesimo titolo della sua carriera. Se questo accadesse, il britannico arriverebbe a quota sette, al pari di un’altra stella della Formula Uno: Michael Schumacher. La Ferrari è apparsa invece in difficoltà, con pochissimi acuti solo da parte di Charles Leclerc, ma si proverà a fare il possibile per rendere almeno dignitosa questa annata.

Sky continuerà a garantire la migliore esperienza di visione in assoluto di tutti i GP: con il 4K HDR su Sky Q satellite, è ancora possibile vivere il Mondiale di F1 attraverso immagini ancora più definite.

Dove vedere Gran Premio Spagna Formula Uno Tv streaming – La programmazione su Sky Sport F1 e su Sky Sport Uno

Giovedì 13 agosto

Ore 17.45: Paddock Live Pit Walk

Ore 19.30: conferenza stampa (differita)

 

Venerdì 14 agosto

Ore 9.30: prove libere F3

Ore 10.45: Paddock Live

Ore 11.00: prove libere 1 F1

Ore 12.30: Paddock Live

Ore 12.55: prove libere F2

Ore 14.00: qualifiche F3

Ore 14.45: Paddock Live

Ore 15.00: prove libere 2 F1

Ore 16.30: Paddock Live

Ore 17.00: qualifiche F2

Ore 17.50: prove libere Porsche Super Cup

Ore 18.45: conferenza stampa Team Principal (differita)

Ore 19.30: Paddock Live Show

 

Sabato 15 agosto

Ore 10.20: gara 1 F3

Ore 11.45: Paddock Live

Ore 12.00: prove libere 3 F1

Ore 13.00: Paddock Live

Ore 13.40: qualifiche Porsche Super Cup

Ore 14.30: Paddock Live

Ore 15.00: qualifiche

Ore 16.15: Paddock Live

Ore 16.45: gara F2

Ore 19.30: Paddock Live Show

 

Domenica 16 agosto

Ore 9.40: gara 2 F3

Ore 11.05: sprint race F2

Ore 12.20: gara Porsche Super Cup

Ore 13.30: Paddock Live gara

Ore 15.10: gara

Ore 17.10: Paddock Live

Ore 17.30: Paddock Live #SkyMotori

Ore 19.00: Race Anatomy

 

 

 

PrecedenteI ritiri dei club di Serie A: primi raduni al via il 17 agosto
SuccessivoLa Champions vale 250 mln per le italiane: i ricavi
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.