Mauro Baldisson, Guido Fienga e Paulo Fonseca (Photo Gino Mancini / Insidefoto)
Mauro Baldissoni, Guido Fienga e Paulo Fonseca (Photo Gino Mancini / Insidefoto)

Cambia il CdA ma, a livello dirigenziale, la Roma riparte da Guido Fienga. L’attuale Amministratore Delegato giallorosso, infatti, manterrà il ruolo anche con l’arrivo della proprietà Friedkin.

In seguito al closing, infatti, il precedente CdA si è dimesso, nominando come nuovi azionisti Dan Friedkin (Presidente), Ryan Friedkin, Marc Watts, Eric Williamson, e Ana Dunkel, che non detengono azioni del Club (fermo restando che Dan Friedkin controlla l’Acquirente). Il nuovo Comitato Esecutivo sarà invece composto da Dan Friedkin (Presidente), Ryan Friedkin, Guido Fienga, Marc Watts e Eric Williamson.

Infine, specifica la società in una nota, Guido Fienga manterrà la carica di amministratore delegato della AS Roma. “Questo è un importante giorno per l’AS Roma. È un privilegio per me cominciare a lavorare a stretto contatto con Dan e Ryan. La loro passione e il loro impegno per la squadra sono indiscussi, così come le loro precedenti esperienze finanziarie e commerciali. Sono profondamente onorato di essere stato incaricato di continuare il mio lavoro alla Roma e di iniziare a realizzare il piano industriale che, nel primo anno, metterà le basi per ottenere risultati forti e sostenibili dentro e fuori dal campo”, le parole di Fienga.

PrecedentePallotta: «Trasformato la Roma in club internazionale: lascio ricordi indimenticabili»
SuccessivoValencia in crisi: rischia di non iscriversi alla prossima Liga
Classe 1990, giornalista.