Serie A riapertura stadi ottobre – La Serie A ripartirà il prossimo 19 settembre, ma i tifosi dovranno ancora attendere prima di poter tornare a tifare i propri beniamini direttamente allo stadio.
“Ho difficoltà a pensare a luoghi all’aperto con migliaia di persone e alla premiazione del campionato senza un tifoso” aveva detto lo scorso 30 luglio Paolo Dal Pino, numero uno della Lega di A, ipotizzando un possibile ritorno allo stadio di un limitato numero di persone rispettando il distanziamento sociale e l’uso della mascherina. Inoltre i presidenti delle 20 società spingevano ovviamente per il ritorno del pubblico, poiché i ricavi da botteghino valgono per il 14% del fatturato totale. Al punto che Il 10 luglio la Lega Calcio aveva presentato un protocollo per la riapertura degli impianti ai tifosi, fino ad un terzo della massima capienza.
Il documento non è neanche stato preso in considerazione dagli scienziati del Cts e l’aumento dei casi di positività al Coronavirus degli ultimi giorni ha creato invece nuovamente un clima di incertezza, portando alla chiusura delle discoteche e amplificando i dubbi relativi alla riapertura delle scuole a settembre e posticipando sicuramente il ritorno allo stadio del pubblico.
L’obiettivo ora è di riaprire i cancelli per la terza giornata del campionato di Serie 2020/21, che andrà in scena nel weekend tra il 3 e il 4 ottobre. Data scelta anche in vista degli impegni della Nazionale che sfiderà Moldavia e Olanda rispettivamente il 7 a Parma e il 14 a San Siro.
Per quanto riguarda il calcio dilettantistico e giovanile è stata concessa la partecipazione di massimo 1000 spettatori, con possibilità di aumentare il numero con deroga regionale. Proprio per questo Napoli e Lazo stanno lavorando e trattando con le autorità locali dei rispettivi ritiri, in modo da poter accogliere i propri supporters con ingressi contingentati e posti da prenotare.