Siviglia Inter dove vederla
Romelu Lukaku (Photo by Emilio Andreoli/Getty Images)

Siviglia Inter dove vederla – A distanza di dieci anni dal Triplete, l’Inter torna a disputare una finale europea, anche se questa volta dovrà “accontentarsi” dell’Europa League. Avversario dei nerazzurri sarà il Siviglia, un vero specialista della competizione: gli spagnoli hanno infatti per cinque volte il trofeo (si tratta di un record), mentre l’Inter ha vinto l’allora Coppa Uefa in tre occasioni (record italiano condiviso con la Juventus).

L’ultima squadra italiana a giocare una finale di Uefa/Europa League è stato il Parma nell’edizione 1998/99. In quell’occasione gli emiliani riuscirono a battere per 3-0 l’Olympique Marsiglia a Mosca

Siviglia Inter dove vederla – Data e orario

La sfida tra Siviglia e Inter si giocherà venerdì 21 agosto 2020 alle ore 21. Le squadre scenderanno in campo allo stadio Koln di Colonia, in Germania, che ha ospitato la fase finale dell’Europa League.

Siviglia Inter dove vederla – Dove vederla in TV

La diretta televisiva della sfida tra Siviglia e Inter è prevista in esclusiva su Sky.

I canali dedicati per la diretta saranno:

  • Sky Sport Uno (201 del satellite e 472 del digitale terrestre);
  • Sky Sport Football (203 del satellite);
  • Sky Sport (251 del satellite).

L’incontro sarà comunque visibile anche in chiaro su Tv8.

Gli abbonati alla pay Tv potranno usufruire anche del servizio Sky Go, che consente di seguire gli eventi anche in mobilità grazie a PC, smartphone e tablet. In alternativa, chi preferisce essere libero da vincoli può affidarsi a Now Tv, che prevede ticket tematici senza rinnovo automatico.

Siviglia Inter dove vederla – Le probabili formazioni

Al momento mancano ancora diversi giorni alla sfida e appare difficile avere certezze sulle formazioni che vedremo in campo, ma entrambi i tecnici dovrebbero confermare gli undici visti recentemente.

SIVIGLIA (4-3-3): Bounou; Jesus Navas, Koundé, Diego Carlos, Reguilón; Banega, Fernando, Jordán; Ocampos, En-Nesyri, Suso.

INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Bastoni; D’Ambrosio, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young; Lukaku, Lautaro Martinez.

PrecedenteMilan, lunedì al via la stagione con i tamponi: da martedì gli allenamenti
SuccessivoF1, Gran Premio Monza: no ai tifosi, solo sagome sulle tribune
Classe 1990, giornalista.