Stipendi arbitri Mondiali 2022
Daniele Orsato (Image Sport/Insidefoto)

Sarà Daniele Orsato l’arbitro della prossima finale di Champions League tra Paris Saint-Germain e Bayern Monaco. Lo ha annunciato ufficialmente l’Uefa.

“Il 44enne italiano, arbitro internazionale dal 2010, dirigerà la sua prima grande finale UEFA, dopo essere stato incaricato di dirigere otto partite di UEFA Champions League in questa stagione, inclusa l’andata degli ottavi di finale del Real Madrid contro Manchester City a febbraio”, si legge nel comunicato Uefa.

“Orsato ha anche arbitrato un quarto di finale nell’attuale fase finale di UEFA Europa League che si gioca in Germania, mentre la scorsa stagione è stato il quarto uomo per la finale di UEFA Europa League tra Chelsea e Arsenal”.

“Nella finale di Lisbona, Orsato sarà assistito dai connazionali Lorenzo Manganelli e Alessandro Giallatini. Il quarto uomo sarà Ovidiu Hațegan dalla Romania. Il ruolo di assistente video arbitro (VAR) è stato assegnato a Massimiliano Irrati e sarà aiutato dal collega italiano Marco Guida. Gli spagnoli Roberto Diaz Pérez del Palomar e Alejandro Hernández Hernández completano la formazione del VAR”.

La squadra arbitrale della finale di UEFA Champions League 2020

  • Arbitro: Daniele Orsato (Italia)
  • Assistenti: Lorenzo Manganelli, Alessandro Giallatini (entrambi italiani)
  • 4 ° ufficiale: Ovidiu Hațegan (Romania)
  • VAR: Massimiliano Irrati (Italia)
  • Assistente VAR: Marco Guida (Italia)
  • Fuorigioco VAR: Roberto Diaz Pérez del Palomar (Spagna)
  • Supporto VAR: Alejandro Hernández Hernández (Spagna)
Precedente«Covid? Preoccupato da atteggiamenti irresponsabili»
SuccessivoGolee racconta il progetto con i Comitati Regionali e fa chiarezza sulla privacy
Classe 1990, giornalista.