La notizia sembrava essere nell’aria ormai da qualche giorno, ma ora è diventata ufficiale: il Genoa ha esonerato Davide Nicola, che era arrivato a Natale sulla panchina rossoblù, quando la formazione ligure era ultima in classifica e la salvezza sembrava essere quasi un miraggio. L’allenatore, invece, ha saputo compattare il gruppo e lo ha portato a raggiungere l’obiettivo permanenza in Serie A, seppure all’ultima giornata.
“Il Genoa Cfc comunica che Davide Nicola non è più l’allenatore della prima squadra. Al tecnico e al suo staff vanno i ringraziamenti del presidente Enrico Preziosi per la dedizione e l’impegno che hanno permesso di raggiungere al termine della stagione l’obiettivo indicato“, si legge in una nota.
L’allenatore ha lasciato comunque un segno importante nel capoluogo ligure, non solo per quanto fatto in questi mesi. Non a caso molti tifosi sarebbero stati ben felici di una sua possibile permanenza in panchina (il rinnovo di contratto sarebbe scattato in automatico in caso di salvezza).
“Questa avventura è frutto di mesi di grandissimo impegno, ce lo hanno messo tutti. E’ come se ci fossimo salvati due volte, è un campionato che passerà alla storia. Questa squadra ha delle qualità, qualche volta non è riuscita a esprimerle. L’ambiente di Genova è speciale e dà emozioni come pochi altri“, aveva detto dopo l’ultima giornata di campionato.
Al suo posto è stato ufficializzato l’arrivo di Rolando Maran, che nella prima parte della stagione 2019/20 ha guidato il Cagliari. Lo ha fatto sapere il Genoa tramite una nota.
“Il Genoa Cricket and Football Club comunica di aver affidato la conduzione tecnica della prima squadra a Mister Rolando Maran. Il Presidente Enrico Preziosi e la Società formulano all’allenatore auguri di buon lavoro. L’intesa contrattuale è sulla base di un biennale. Il suo insediamento è previsto in occasione del ritorno all’attività dei giocatori, a conclusione del secondo ciclo di esami medici funzionali all’inizio della preparazione“.