Dove vedere Cagliari Roma Tv streaming
(Photo by Isabella BONOTTO / AFP) (Photo by ISABELLA BONOTTO/AFP via Getty Images)

La recente acquisizione dell’A.S. Roma da parte del consorzio di investimento texano Friedkin Group pone fine all’era Pallotta, durata appena otto anni, e apre tanto per la società quotata alla Borsa Italiana quanto per la squadra che milita in Serie A un nuovo percorso tutto ancora da scrivere.

Resta un punto fermo nella nuova Magica: Guido Fienga, riconfermato amministratore delegato in quanto stando a Dan Friedkin, il nuovo presidente della società e fondatore dell’omonimo gruppo d’investimento, ha «dimostrato di essere» un ottimo manager.

A.S. Roma: i termini dell’acquisizione e il futuro

Attraverso la controllata Romulus and Remus Investments LLC, Friedkin Group Inc. ha acquisito la totalità delle azioni della AS Roma SPV, possedute da James Pallotta e dagli altri azionisti, che ammontano a circa l’86,6% del totale azionario. L’acquisto è stato concordato al prezzo di vendita di 0,1165 euro ad azione, nettamente inferiore rispetto al valore di Borsa del 4 agosto 2020, ovvero il giorno precedente la comunicazione che ha ufficializzato l’acquisizione.

Come previsto dalle normative italiane (articoli 102 e 106 del TUF), il titolo ASR sarà ritirato dal mercato MTA allo scopo di istituire una nuova offerta pubblica di acquisto obbligatoria del restante 13,4% delle azioni: ciò significa che chiunque potrà comprare azioni dell’A.S. Roma ed entrare a far parte del nuovo corso del club giallorosso.

Gli investitori potranno acquistare le azioni della società calcistica direttamente online, beneficiando dei nuovi strumenti finanziari resi disponibili sulle varie piattaforme dei broker regolamentati. Il nuovo investitore statunitense non ha però comprato solo le azioni della squadra, ma anche 413 milioni di indebitamento che rappresentano una eredità pesante se paragonati ai 73,2 milioni di euro del valore azionario.

Il debito è cresciuto sensibilmente nell’ultimo periodo anche a causa della mancata qualificazione della squadra alla Champions League 2020/2021. L’obiettivo di Dan Friedkin, che ha nominato il figlio Ryan tra i nuovi amministratori del club calcistico, è di rendere il club «uno dei principali nomi dell’universo calcistico» come scritto nel comunicato stampa con cui è stato ufficializzato il perfezionamento dell’operazione di acquisizione.

Come ha riferito il nuovo proprietario, il piano industriale privilegerà un investimento che sia sostenibile per la società e che guardi al lungo termine. Niente soluzioni rapide e di «dubbia durata» ha scritto ancora Friedkin, assicurando di essere giunto a Roma per restare a lungo e non per un breve periodo. Affermazione avvalorata da quanto riportato dal Corriere dello Sport, il quale riferisce che il figlio Ryan ha comprato casa nella Capitale.

Dal cinema al calcio, gli investimenti del Friedkin Group

Friedkin Group Inc. è una società privata di imprese e investimenti che acquista per conto proprio imprese o quote di partecipazione in società dei comparti automotive, tempo libero e intrattenimento. La cinematografia è l’ultimo settore di interesse nel quale la famiglia Friedkin si è inserita, costituendo la Imperative Entertainment tramite la quale ha fino a ora finanziato la produzione di cinque film.

La famiglia Friedkin ha inoltre una particolare predilezione per le avventure nei luoghi più remoti e impervi del mondo: da qui la decisione di investire nella nicchia delle “avventure di lusso” attraverso la società controllata Legendary Expeditions con sede in Tanzania, Paese facilmente raggiungibile prenotando un jet privato fornito dalla Friedkin Aviation Inc, altro settore in cui il gruppo ha investito direttamente costituendo una propria compagnia aerea.

Concludendo

La Magica è, calcisticamente parlando, romana dalla fondazione nel 1927 ma il cuore finanziario resta negli Stati Uniti d’America. Dopo la gestione degli italoamericani Pallotta, Dibenedetto e d’Amore, saranno ora i Friedkin ad alimentare le speranze dei tifosi e a garantire che l’A.S. Roma possa da un lato risanare tutti suoi debiti tornando in attivo e dall’altra offrire agli appassionati lo spettacolo di un calcio di qualità internazionale.

PrecedenteMessi e la conferma di Conte: ascolti al top per Sportitalia
SuccessivoF1, Mugello con il pubblico: la Toscana vuole aprire a 3 mila persone