McKennie Juventus quanto costa – «Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società FC Gelsenkirchen-Schalke 04 e.V. per l’acquisizione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2021, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Weston McKennie a fronte di un corrispettivo di € 4,5 milioni».
Così il club bianconero ha annunciato il trasferimento del calciatore statunitense, che arriva in Italia dopo oltre tre stagioni in Germania, durante le quali ha collezionato 91 presenze in tutte le competizioni, mettendo a segno 5 reti.
«Inoltre – prosegue la nota ufficiale della Juventus –, l’accordo prevede:
- L’obbligo da parte di Juventus di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi entro il termine della stagione 2020/2021;
- La facoltà da parte di Juventus di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore qualora detti obiettivi non fossero raggiunti.
Il corrispettivo pattuito per l’acquisizione definitiva, in entrambi i casi, è pari a € 18,5 milioni pagabili in tre esercizi e potrà essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, per una cifra non superiore a € 7 milioni al raggiungimento di ulteriori obiettivi sportivi».
Non è chiaro quanto guadagnerà McKennie alla Juventus. Stando alla stampa sportiva italiana, il calciatore percepiva uno stipendio di circa 1 milione di euro netti allo Schalke.
Ipotizzando quindi uno stipendio da 1 milione netto per il calciatore – con gli sgravi fiscali previsti dal Decreto Crescita – il lordo sarebbe pari a 1,31 milioni (tenendo conto dell’irpef, delle addizionali regionali e comunali e degli oneri contributivi). Considerando il prestito a 4,5 milioni, il costo a bilancio di McKennie per la Juventus nel 2020/21 sarebbe pari a 5,81 milioni di euro.
Qualora invece McKennie si fosse già accordato con la Juventus per un ingaggio superiore – per ipotesi, 3 milioni netti annui – il costo per i bianconeri sarebbe pari a 8,43 milioni di euro (4,5 di prestito e 3,93 di ingaggio, sempre tenendo conto degli effetti del Decreto Crescita).
L’ennesima operazione folle di Agnelli e Paratici propagandata dai media di regime. Un mediocre mediano pagato 30 milioni con la faccia da obeso QUANDO IL BAYERN HA PRESO CUISANCE stesso ruolo, molto più forte, PER 12 MILIONI E GORETZKA DALLO SCHALKE PER ZERO, MENTRE IL CITY PRESE SANE A 40 MILIONI!
L’ennesima operazione folle di Agnelli e Paratici propagandata dai media di regime. Un mediocre mediano pagato 30 milioni con la faccia da obeso QUANDO IL BAYERN HA PRESO CUISANCE stesso ruolo, molto più forte, PER 12 MILIONI E GORETZKA DALLO SCHALKE PER ZERO, MENTRE IL CITY PRESE SANE A 40 MILIONI!