napoli bilancio 2022
Aurelio De Laurentiis (Photo credit should read CARLO HERMANN/AFP via Getty Images)

«Vorrei dire a Prima Comunicazione che l’informazione seria non può basarsi sulle indiscrezioni. Io non ho abbandonato assolutamente il mio piano. Abbiamo ricevuto lunedì le offerte dei fondi alle quali se ne sono aggiunte delle altre».

De Laurentiis non abbandona la battaglia sui diritti Tv e risponde così – attraverso un tweet – alle indiscrezioni che lo volevano allineato ai grandi club favorevoli all’ingresso dei fondi d’investimento nella media company della Lega Serie A.

«Bisogna studiarle, approfondirne i contenuti, probabilmente sedersi con le controparti per spiegare le necessità di una Lega Calcio che guardi al futuro», ha aggiunto il patron del Napoli, che ha in mente un’idea precisa sul futuro del massimo campionato italiano.

Un progetto, quello illustrato da De Laurentiis ai club in una riunione del 20 luglio, che a regime dovrebbe essere in grado di generare oltre 2,6 miliardi di euro di margine operativo, a fronte di ricavi che potrebbero arrivare a quasi 3 miliardi e costi che sarebbero di non più di 354 milioni.

PrecedenteSerie A in stile Premier League, il sorteggio va in digitale
SuccessivoNapoli, calendario Serie A 2020-2021: esordio a Parma, alla 3a la Juve