City Football Group nuova squadra
Manṣūr bin Zāyed Āl Nahyān (foto: Getty Images)

Attraverso un comunicato ufficiale, il City Football Group ha annunciato oggi l’acquisizione del suo decimo club, l’Esperance Sportive Troyes Aube Champagne (ESTAC) – meglio noto come Troyes – società che milita in Ligue 2, la seconda divisione calcistica francese.

Questo nuovo passo, spiega il City Football Group, conferma la volontà di investire e la continua espansione del CFG nel calcio mondiale e la sua strategia di sviluppo legata a club, giocatori e academy, oltre a una continua condivisione di conoscenze.

Fondato nel 1986, la casa del Troyes è lo Stade de l’Aube, con una capacità di 20.400 posti a sedere. Il club ha vinto la Coppa Intertoto nel 2001 ed è stato campione della Ligue 2 nel 2014/15. La scorsa stagione il club ha chiuso al quarto posto, e si trovava a un solo punto dallo spareggio promozione.

Il CFG diventerà il nuovo azionista di maggioranza della società, dopo aver acquistato le azioni detenute dall’ex proprietario, Daniel Masoni. Anche l’uomo d’affari francese Maxime Ray ha acquisito una quota di minoranza nel club, dove occuperà un posto nel consiglio.

Come noto, nel portafoglio del City Football Group ci sono già altri nove club: Manchester City (Inghilterra), New York City FC (Stati Uniti), Melbourne City FC (Australia), Yokohama F. Marinos (Giappone), Montevideo City Torque (Uruguay), Girona (Spagna), Sichuan Jiuniu (Cina), Mumbai City FC (India) e Lommel SK (Belgio).

Ferran Soriano, amministratore delegato di City Football Group, ha dichiarato: «Ci interessiamo da tempo al calcio francese e ammiriamo il Troyes da molto tempo. Siamo quindi lieti di aver completato l’acquisizione del nostro decimo club e di avere una presenza stabile in Francia».

«Al City Football Group, il nostro obiettivo rimane quello di giocare un grande calcio, identificare e sviluppare talenti e avere una presenza stabile nei centri calcistici di tutto il mondo. Non c’è dubbio che la Francia sia uno dei migliori paesi al mondo quando si tratta di calcio e siamo orgogliosi di far parte di questa comunità», ha concluso.

PrecedenteInter, la terza maglia rende omaggio alla stagione 97/98
SuccessivoDiritti Tv, i fondi presentano ai club i progetti