Dove vedere Real Madrid Cadice Tv streaming
Esultanza dei giocatori del Real Madrid Photo by PIERRE-PHILIPPE MARCOU / AFP) (Photo by PIERRE-PHILIPPE MARCOU/AFP via Getty Images)

Real Madrid bilancio 2019 2020 – Il Real Madrid ha chiuso il bilancio 2019/20 in utile di 320 mila euro, dimostrando la capacità di adattarsi nonostante l’emergenza Coronavirus, che ha colpito il mondo del calcio e soprattutto i grandi club, privati del proprio pubblico per le gare da giugno in avanti.

Come riporta Marca, il club è stato dunque previdente, adottando diverse misure per contrastare gli effetti dell’emergenza. La più importante è stata la riduzione del 10% degli stipendi nelle prime squadre di calcio e basket. Un taglio che sarebbe stato del 20% nel caso in cui le competizioni fossero state bloccate.

Inoltre, i Blancos hanno operato tagli a diverse spese in ciascun dipartimento per salvare la stagione e chiudere senza perdite. Alla fine, i numeri hanno sorriso alla società di Madrid, che ha potuto chiudere l’esercizio con un utile di 320.000 euro (38,4 milioni l’utile del 2018/19).

In vista della stagione appena iniziata, il Real Madrid ha calcolato un calo degli introiti di 172 milioni di euro, che potrebbe aumentare nel caso in cui durante la stagione il pubblico non possa tornare al Santiago Bernabéu per le partite.

Real Madrid bilancio 2019 2020 – Il budget

Il budget sarà di circa 650 milioni di euro. Non va dimenticato che i due terzi della scorsa stagione hanno avuto uno sviluppo normale, cosa che al momento è in dubbio per questa stagione: i giocatori dovranno stringere nuovamente la cinghia, in una trattativa ancora in sospeso tra la rosa e la dirigenza.

La situazione ha cambiato anche le mosse sul mercato, con il Real che si è preoccupato soprattutto di vendere. Il club ha incassato 100 milioni di euro dalle cessioni, cifra che spera di far crescere a 150 milioni.

PrecedenteTre positivi nello Sporting, salta l’amichevole con il Napoli
SuccessivoEuropa League, dove vedere Shamrock Rovers Milan Tv streaming

2 COMMENTI

  1. il real madrid insieme al bayern è il club meglio gestito d’Europa e non è un caso visto che il presidente è un uomo di impresa come quelli che sono nel consiglio d’amministrazione del Bayern. Guardate la differenza col club peggio gestito d’Europa, la Juventus

  2. Per quanto riguarda il Bayer Monaco sono pianamente d’accordo in quanto è da 35 anni che presenta dei bilanci in positivo. Sul real mardrid, rimangono molte ombre invece, fino al 2014 aveva oltre 600 milioni di debiti. Per quanto riguarda la Juventus, nonostante sia un suo tifoso, concordo con te sui limiti dirigenziali, e su alcune scelte disastrose portate avanti. Per fortuna fa parte di holding che ha realizzato un utile da 8,2 miliardi, quindi le altre azienda del gruppo copriranno il buco generato. Il premio come peggior dirigenza però in ogni caso lo affiderei al Valencia, visti gli ultimi avvicendamenti ed un debito salito ad oltre 570 milioni, grazie a Mendes.

Comments are closed.