Juventus addio Suarez – Suarez e Juventus adios. L’attaccante del Barcellona ha scartato la possibilità di trasferirsi nel nostro campionato. LA causa del no sono le strette tempistiche per l’ottenimento del passaporto. L’uruguayano, tramite il suo entourage, ha ricevuto conferma che, anche se dovesse superare l’esame necessario per ottenere la cittadinanza italiana, non riuscirebbe poi a ottenere il passaporto in tempi utili per trasferirsi alla Juventus ed essere iscritto nella lista Champions la cui data limite è il 6 ottobre.
Ora la Juventus si getterà a capofitto su Edin Dzeko, il preferito di Pirlo e Ronaldo. Si attende solo il via libera all’operazione che dovrebbe arrivare con il sì di Milik alla Roma. L’incastro è delineato da tempo, solo la suggestione di Suarez in bianconero ha distratto per un po’ da questo movimento a tre che accontenterebbe tutti i club coinvolti.
Il trasferimento di Dzeko a Torino non è mai stato in discussione: il bosniaco, legatissimo alla capitale, si è subito lasciato convincere dall’idea di chiudere la carriera giocando con CR7. E non ha nemmeno discusso il contratto: la Juve erediterà il biennale da 7,5 milioni netti a stagione che Edin ha in giallorosso. Pure l’accordo tra i club è stato trovato in fretta, anche se i bianconeri nelle ultime ore hanno alzato l’offerta per agevolare la Roma nell’affare Milik: 15 milioni per Dzeko e il prestito gratuito di De Sciglio, con diritto di riscatto a 10 milioni.
L’intesa tra Napoli e Roma per il trasferimento di Milik è stata raggiunta molto faticosamente. All’inizio doveva includere Under e il giovane Riccardi, ora in ballo potrebbe esserci il solo Bouah. Comunque sulla valutazione del polacco le idee ora sono convergenti: dai 40 milioni chiesti da De Laurentiis in avvio si è scesi a 25, bonus inclusi. L’attaccante polacco in giallorosso guadagnerà 4,5 milioni di euro a stagione più bonus per 5 anni. Si attende solo la firma del contratto per dare il via libera al passaggio di Dzeko in biaconero.
E’ scandaloso, vergognoso spendere decine di milioni per un altro ultratrentenne.Agnelli è il peggior dirigente della storia del calcio europeo. Agnelli Marotta e Paratici ci hanno rovinato finanziariamente e tecnicamente con le loro scelte, abbiamo tantissimi giocatori logori vecchi e non da Juve incredibilmente strapagati con contratti a lungascadenza, la Juve ha speso negli ultimi 10 anni più del Bayern e in Italia non lo evidenzia nessuno, perchè?Agnelli ha reso la Juventus la squadra più indebitata d’Europa insieme al Manchester United(ma gli inglesi hanno bel altri ricavi rispetto la Juve),la squadra top in Europa con la media età più alta, la squadra top europea con i più bassi ricavi da stadio, diritti tv, sponsor e merchandising , con che coraggio non si è ancora dimesso dalla Juve visto che il cugino non lo caccia?