Prosegue spedita la corsa della Serie A verso il futuro della nuova media company. La Lega si prepara a un doppio incontro con i manager dei fondi interessati al 10% della società nella quale dovrebbero confluire i diritti televisivi dei prossimi 10 anni.
Stando a Tuttosport, i club si riuniranno nei prossimi giorni per parlare direttamente con i rappresentanti delle due cordate in corsa: CVC-Advent-Fsi e Bain Capital-Nb Renaissance. Le società potranno chiedere chiarimenti ai primi in mattinata, mentre nel pomeriggio sarà il turno del secondo gruppo.
Vanno approfonditi ancora alcuni aspetti, sia dal punto di vista finanziario che da quello fiscale. In particolare, i presidenti dei club vogliono capire come saranno impostati gli investimenti successivi alla prima grande iniezione di liquidità, necessaria per arrivare al 10% della media company.
Altro tema caldo è quello dei diritti esteri, con i fondi che hanno impostato delle strategie per massimizzare i ricavi, voce debole se confrontata con quelle di Liga e Premier League. Oltre alla rete di uffici in giro per il mondo, potrà essere utile presentarsi senza intermediari, per offrire un prodotto incentrato sul massimo campionato italiano e non mischiato ad altri grandi tornei europei.
Dopo la riunione seguirà qualche giorno di riflessione, ed entro i primi dieci giorni di ottobre sarà convocata l’assemblea decisiva per decidere la cordata vincitrice. Si parte dalla votazione all’unanimità per il via libera alla media company, anche se da qui all’approvazione definitiva i più critici al progetto torneranno sicuramente a farsi sentire.