Juventus inchiesta stipendi
(photo Getty)

La svalutazione del valore residuo del cartellino di Gonzalo Higuain aumenterà la perdita nel bilancio 2019/20 per la Juventus. Nella serata di ieri il club bianconero ha annunciato infatti la risoluzione del contratto con l’attaccante argentino, mentre per oggi è convocato un nuovo Consiglio d’Amministrazione per approvare il nuovo testo del bilancio in seguito all’operazione.

La risoluzione del contratto di Higuain infatti genera “un effetto economico negativo sull’esercizio 2019/2020, pari a € 18,3 milioni, per effetto della svalutazione del valore residuo del calciatore”, ha spiegato la stessa juventus nella nota con cui ha annunciato l’addio del Pipita.

Il Consiglio di Amministrazione di Juventus è stato convocato per domani, 18 settembre 2020, per esaminare e approvare il nuovo progetto di bilancio d’esercizio al 30 giugno 2020 – da sottoporre all’Assemblea degli azionisti già convocata per il prossimo 15 ottobre 2020 – per tenere conto dell’effetto economico negativo generato dalla citata risoluzione contrattuale”.

L’iniziale perdita di 71,4 milioni di euro, quindi, salirà: la svalutazione di Higuain porterà il rosso a quota 89,7 milioni di euro circa, non troppo lontano dal record negativo di -95 milioni nel bilancio della stagione 2010/11.

Un bilancio che sarà in perdita anche nel 2020/21, come spiegato dallo stesso CdA della società bianconera. La risoluzione del contratto con Higuain permetterà tuttavia al club di risparmiare il pesante impatto a bilancio dell’argentino (oltre 30 milioni tra ammortamento e ingaggio), di cui comunque una parte sarà destinata all’arrivo in bianconero di Edin Dzeko dalla Roma.

Precedente«Cacciato da Tiki Taka senza motivo, andrò per vie legali»
SuccessivoSky perde abbonati in Italia e pensa ai tagli
Classe 1990, giornalista.

1 COMMENTO

  1. E’ incredibile! Agnelli il peggior presidente della storia del calcio europeo per risultati finanziari in rapporto a quelli europei, aveva detto che non si sarebbero pià comprati vecchi dopo che ha assemblato per anni spendendo 1 miliardo di euro la squadra più vecchia d’Europa e qui si spendono 45 milioni per un 34enne cosa mai avvenuta in Europa!E i media non lo fanno notare!
    E’ scandaloso spendere decine di milioni per un altro ultratrentenne.Agnelli è il peggior dirigente della storia del calcio europeo. Agnelli Marotta e Paratici ci hanno rovinato finanziariamente e tecnicamente con le loro scelte, abbiamo tantissimi giocatori logori vecchi e non da Juve incredibilmente strapagati con contratti a lungascadenza, la Juve ha speso negli ultimi 10 anni più del Bayern e in Italia non lo evidenzia nessuno, perchè?Agnelli ha reso la Juventus la squadra più indebitata d’Europa insieme al Manchester United(ma gli inglesi hanno bel altri ricavi rispetto la Juve),la squadra top in Europa con la media età più alta da 4 anni, la squadra top europea con i più bassi ricavi da stadio, diritti tv, sponsor e merchandising , con che coraggio non si è ancora dimesso dalla Juve visto che il cugino incompetente più di lui non lo caccia?

Comments are closed.