Serie A sanzioni tasse
(Foto Andrea Staccioli / Insidefoto)

Serie A ricavi fondi – Il 10% dei ricavi annuali del massimo campionato italiano. E’ questa – sulla base delle offerte presentate alla Lega Serie A per l’ingresso nella media company – la quota che spetterà ai fondi. La partecipazione ai proventi durerebbe per 50 anni nel caso di Bain-Nb e in perpetuo nel caso del trio CVC-Advent-Fsi.

Dalla somma – scrive MF-Milano Finanza – andrebbero sottratte le spese di gestione della media company e il 10% destinato alla mutualità, ma la quota spettante ai fondi resta considerevole, e secondo i più critici sarebbe addirittura eccessiva.

Diversi sono i punti su cui si sta discutendo (nei prossimi giorni dovrebbero anche tenersi due incontri separati con le cordate). L’ intenzione del presidente della Lega Serie A, Paolo Dal Pino, sarebbe quella di arrivare alla designazione del nuovo socio della media company tra fine settembre e inizio ottobre.

Attualmente, solo 8 dei 20 club chiamati a deliberare sull’ ingresso dei fondi avrebbero preso visione dei documenti riservati relativi alle offerte dei private equity. Nel frattempo, altre parti interessate chiedono di sedersi al tavolo del negoziato.

In particolare, la Serie B ha diramato un comunicato attraverso il quale ha chiesto «d’esser fattivamente coinvolta nel disegno sopra sintetizzato, allo scopo non solo di tutelare i diritti delle proprie associate, ma soprattutto di evitare distorsioni strutturali e irreversibili del sistema. Invita a questo fine la Lega Serie A a rendersi disponibile nel più breve tempo a incontri operativi oltre che a scambi di documenti».

PrecedenteHiguain saluta: la Juventus perde altri 18 milioni
SuccessivoInter, poco appeal e ingaggi alti: in tre bloccano il mercato