Balotelli Brescia stipendio marzo
Mario Balotelli (Photo by ISABELLA BONOTTO/AFP via Getty Images)

Raiola offre Balotelli Genoa – Mario Balotelli è in attesa di trovare una squadra che possa dargli la possibilità di giocare con costanza in questa stagione e oggi potrebbe essere una giornata fondamentale in chiave futuro. Il superagente dell’attaccante, Mino Raiola, incontrerà il presidente del Genoa, Enrico Preziosi.

Si parlerà del possibile approdo di SuperMario ai rossoblu, ma anche di un altro degli assistiti di Raiola, Luca Pellegrini. Il terzino sinistro di proprietà della Juventus è tornato in bianconero dopo il prestito al Cagliari e si pensava addirittura potesse partire titolare nella sfida con la Sampdoria, visto l’infortunio di Alex Sandro. Invece Pirlo lo ha escluso dai convocati, preferendogli l’esordiente Frabotta.

Pellegrini lascerà la Juve e la prima destinazione ipotizzata è proprio il Genoa, con i liguri che lo vorrebbero in prestito. Maran, nuovo tecnico dei rossoblu che nel primo match della nuova stagione hanno battuto il neopromosso Crotone per 4 a 1, ha lavorato con lui in Sardegna e punta ad avere di nuovo con sé l’esterno. Su Pellegrini c’è anche l’interesse della Fiorentina.

Tornando a Balotelli, il procuratore proporrà al presidente del Genoa l’attaccante, svincolato dopo l’esperienza con il Brescia. In casa rossoblu il primo obiettivo per l’attacco è il ritorno di Sanabria, Pavoletti l’alternativa ma il nome del numero 45 è presente sul taccuino del ds Faggiano.

«Per Mario c’è sempre una soluzione. Resterà in Europa» aveva detto Raiola nei giorni scorsi. Secondo quanto riporta il portale spagnolo “Don Balon” sulle tracce dell’ex Inter e Milan ci sarebbe Ronaldo il Fenomeno, presidente del Real Valladolid. Nelle scorse settimane si era fatto avanti il Besiktas, ma le richieste dell’attaccante bresciano sono state ritenute eccessive e hanno bloccato i dialoghi tra le parti.

Precedente«Vendere e poi comprare»: così la liquidità blocca il mercato
SuccessivoNuovo bonus Covid per i lavoratori autonomi: ecco a chi spetta