Premier League clausola Covid
(Photo by Catherine Ivill/Getty Images)

La Premier League ha diramato un comunicato ufficiale, commentando la decisione del governo britannico di mantenere ancora gli stadi chiusi al pubblico. Decisione che segue il rialzo dei contagi, stabilmente sopra le 4.000 unità giornaliere nell’ultima settimana.

«La Premier League prende atto dell’annuncio del governo oggi e mentre la salute della nazione deve rimanere la priorità di tutti, siamo delusi dal fatto che il ritorno in sicurezza dei tifosi alle partite sia stato rimandato», si legge in una nota.

«La Premier League – prosegue il comunicato – è certa che, attraverso le linee guida a livello di lega e un codice di condotta sviluppato con esperti scientifici e concordato dall’autorità governativa per la sicurezza dei campi sportivi, i tifosi negli stadi saranno al sicuro o addirittura più protetti rispetto a qualsiasi altra attività pubblica attualmente consentita.

Questo è già evidente in altri campionati europei. Il calcio non è la stessa senza assistere ai tifosi e l’economia calcistica non è sostenibile senza di loro.

La scorsa stagione, i club della Premier League hanno subito perdite per 700 milioni di sterline e al momento il calcio a livello nazionale perde più di 100 milioni di sterline al mese. Questo sta iniziando ad avere un impatto devastante sui club e sulle loro comunità.

Siamo fiduciosi che i club della Premier League, utilizzando modi innovativi per riportare i tifosi in sicurezza negli stadi, consentiranno ai ricavi di tornare ai loro livelli, oltre a mantenere accordi di solidarietà, contributi fiscali e sostegno finanziario per le economie locali e nazionali.

Sebbene ci sia una pausa in corso verso una data per il ritorno dei tifosi negli impianti sportivi, la Premier League e i suoi club non rallenteranno i preparativi per fornire ambienti sicuri e protetti. Continueremo a lavorare con il governo per riportare i sostenitori al sicuro negli stadi il prima possibile».

PrecedenteI giocatori del Real rinunciano a un bonus di 1 milione di euro
SuccessivoRoma, ufficiale il ko a tavolino per il caso Diawara