Stipendio Paratici Juventus
Fabio Paratici (Insidefoto.com)

Stipendio Paratici Juventus – La Juventus è una delle società di Serie A più trasparenti dal punto di vista finanziario per il fatto che, essendo quotata alla Borsa di Milano, è obbligata per legge a rendere note alcune informazioni finanziarie che i club non quotati, come Milan e Inter ad esempio, non sono tenuti a pubblicare.

Tra le informazioni finanziarie che la Juventus rende note con cadenza annuale ci sono anche gli stipendi dei componenti del consiglio di amministrazione, a partire dal presidente Andrea Agnelli, e dei dirigenti con responsabilità strategiche come il  Chief Football Officer, Fabio Paratici.

Stipendio Paratici Juventus – La relazione sulla remunerazione

La “Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti” della Juventus è stata pubblicata in vista dell’assemblea per l’approvazione di bilancio.

Da quello che emerge dal documento, tra i dirigenti della Juventus, il presidente Andrea Agnelli nella stagione 2019/20 ha guadagnato 506mila euro lordi: 481,5 mila euro per la carica di presidente e 25 mila euro per il ruolo di consigliere di amministrazione, oltre all’assegnazione di una autovettura aziendale e di una vettura di servizio con autista, delle coperture assicurative e dell’assistenza sanitaria integrativa.

Per il vicepresidente, Pavel Nedved, la remunerazione dell’ex centrocampista ceco è di 475,4 mila euro di retribuzione lorda: 450,4 mila euro per la carica di vicepresidente, di cui 38mila al raggiungimento dei risultati sportivi, oltre all’assegnazione di una autovettura aziendale e 25mila euro come consigliere.

Altri due dirigenti con responsabilità strategiche (di cui non viene indicato il nome nel documento ufficiale della Juventus ma che dovrebbero essere il CFO Marco Re e il CRO Giorgio Ricci) hanno invece percepito una retribuzione lorda complessiva di 725 mila euro.

Stipendio Paratici Juventus – Le cifre ufficiali

Quasi 3 milioni di euro lordi. È questo lo stipendio di Fabio Paratici, Chief Football Officer della Juventus, per la stagione 2019/20.

“La remunerazione del Chief Football Officer Fabio Paratici, Chief Financial Officer Marco Re e Chief Revenue Officer Giorgio Ricci – nella loro qualità di dirigenti con responsabilità strategiche – è stata definita dal Consiglio di Amministrazione, sentito il parere del Comitato per le Nomine e la Remunerazione”, si legge.

“Nel corso dell’esercizio 2019/2020 la remunerazione fissa dei dirigenti con responsabilità strategiche è stata adeguata in relazione ai nuovi incarichi assunti. Agli stessi sono stati inoltre riconosciuti bonus e incentivi variabili, determinati in coerenza con la politica sulla remunerazione, connessi ai risultati sportivi della Prima Squadra, all’andamento economico e finanziario della Società, nonché a obiettivi individuali assegnati in relazione al perimetro di responsabilità”.

“In particolare, al Chief Football Officer Fabio Paratici, per l’esercizio 2019/2020, è stata corrisposta una retribuzione lorda fissa di € 2.600.198 e riconosciuto un compenso variabile di € 260.000″

Infine, ai dirigenti con responsabilità strategiche sono state garantite le coperture assicurative, l’assistenza sanitaria integrativa, nonché l’assegnazione di una autovettura aziendale in linea con la policy in vigore per i dirigenti.

Stipendio Paratici Juventus – I bonus

La cifra dei bonus è basata su “obiettivi quantitativi e qualitativi approvati dal Consiglio di Amministrazione sentito il parere del Comitato Remunerazioni e Nomine della Società, in coerenza con gli obiettivi strategici di Juventus”.

Ai Dirigenti con Responsabilità strategiche è riconosciuta una componente variabile connessa, in parte, ai risultati sportivi della Prima Squadra (40% della retribuzione variabile complessiva) e, per la restante parte (60% della retribuzione variabile complessiva), una componente variabile legata all’andamento economico e finanziario della Società nonché a obiettivi individuali assegnati in relazione al perimetro di responsabilità.

PrecedenteMilan, Ibrahimovic positivo al Coronavirus
SuccessivoMonza, accordo con EA Sports: il club presente su FIFA 21