Come funziona sorteggio gironi Champions

Come funziona sorteggio gironi Champions – La Champions League 2020/21 è pronta a cominciare. Dopo la fase dei preliminari e dei playoff, è infatti tutto pronto per il primo passaggio ufficiale della stagione 2020/21, con il sorteggio della fase a gironi.

Come funziona sorteggio gironi Champions, data e orario

Il sorteggio della fase a gironi di UEFA Champions League 2020/21 si svolgerà giovedì 1 ottobre alle 17:00 (CET) presso gli studi RTS a Ginevra

Come funziona sorteggio gironi Champions, le fasce

PRIMA FASCIA:

  • Bayern Monaco (campione in carica Champions e campione nazionale Germania)
  • Siviglia (vincitrice Europa League)
  • Real Madrid (campione nazionale Spagna)
  • Liverpool (campione nazionale Inghilterra)
  • Juventus (campione nazionale Italia)
  • Psg (campione nazionale Francia)
  • Zenit San Pietroburgo (campione nazionale Russia)
  • Porto (campione nazionale Portogallo)

SECONDA FASCIA:

  • Barcellona (coefficiente 128,000)
  • Atletico Madrid (coefficiente 127,000)
  • Manchester City (coefficiente 116,000)
  • Manchester United (coefficiente 100,000)
  • Shakhtar Donetsk (coefficiente 85,000)
  • Borussia Dortmund (coefficiente 85,000)
  • Chelsea (coefficiente 83,000)
  • Ajax (coefficiente 69,500)

TERZA FASCIA:

  • Dinamo Kiev (coefficiente 55,000)
  • RB Lipsia (coefficiente 49,000)
  • Inter (coefficiente 44,000)
  • Olympiacos (coefficiente 43,000)
  • Lazio (coefficiente 41,000)
  • Atalanta (coefficiente 33,500)
  • Krasnodar (35,500)
  • Salisburgo (53,500)

QUARTA FASCIA:

  • Club Brugge (coefficiente 28,500)
  • Borussia Monchengladbach (coefficiente 26,000)
  • Istanbul Basaksehir (coefficiente 21,500)
  • Rennes (coefficiente 14,000)
  • Ferencvaros (coefficiente 9,000)
  • Midtjylland (14,500)
  • Marsiglia (31,000)
  • Lokomotiv Mosca (33,000)

Come funziona sorteggio gironi Champions, le regole

  • Le 26 squadre qualificate di diritto alla fase a gironi saranno affiancate dalle sei vincitrici degli spareggi, in programma il 22/23 e il 29/30 settembre.
  • Le squadre saranno suddivise in quattro fasce. La prima fascia è formata dai detentori della UEFA Champions League, dai detentori della UEFA Europa League e dalle vincitrici del campionato delle sei nazioni con il ranking più alto che non si sono qualificate vincendo uno dei titoli 2019/20. Le fasce dalla seconda alla quarta sono determinate dal ranking per club.
  • Nessuna squadra può affrontarne una della stessa federazione. La procedura esatta del sorteggio sarà confermata prima della cerimonia.
  • Il sorteggio determina anche i gironi del percorso UEFA Champions League di UEFA Youth League.

Come funziona sorteggio gironi Champions, il calendario

Prima giornata: 20/21 ottobre
Seconda giornata: 27/28 ottobre
Terza giornata: 3/4 novembre
Quarta giornata: 24/25 novembre
Quinta giornata: 1/2 dicembre
Sesta giornata: 8/9 dicembre

GUARDA LIVE IL SORTEGGIO DI CHAMPIONS LEAGUE SUI CANALI EUROSPORT SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteNapoli, rinnovata la partnership con Decò
SuccessivoSerie A, dove vedere Fiorentina Sampdoria tv streaming
Classe 1990, giornalista.