Del Piero investimenti
(Photo by Simon Hofmann/Getty Images for Laureus)

In una lunga intervista rilasciata a Forbes, l’ex capitano della Juventus Alessandro Del Piero si è soffermato su temi diversi: dai rigori calciati in finale ai Mondiali 2006, alla vita dopo il ritiro, passando per gli investimenti.

«Come calciatore ti concentri al 100% su ciò che devi fare. La tua vita è incentrata sull’allenamento, il recupero, il gioco. Quando finisci, cambia tutto. Cambi abitudini, inizi a perdere lo spogliatoio, i compagni. Non sarò mai soddisfatto al 100% perché amo giocare a calcio, ma questo è il bello della vita», ha esordito.

Ora Del Piero vive a Los Angeles, ed è impegnato con la televisione e investimenti aziendali. Possiede un ristorante italiano (il N10) a Los Angeles (la sede di Milano non naviga in buone acque), ed occupa il ruolo di investitore nel brand di occhiali da sole AirDP.

L’ex calciatore è anche un investitore e membro del comitato consultivo di STADS, una piattaforma di marketing sportivo virtuale con sede in Israele che mira a essere la prima rete online al mondo per la pubblicità sportiva. Del Piero è stato presentato all’azienda dopo aver incontrato il CEO Yoav Shalmor a Tel Aviv.

«Non appena mi sono ritirato, ho sempre cercato nuove opportunità e, naturalmente, meglio se è qualcosa legato al mio gioco. Ho visto la trasformazione dei media e della pubblicità durante la mia carriera. Quando ho iniziato c’erano tre o quattro sponsor principali per un club, ora ce ne sono centinaia. Quindi cresce enormemente e, naturalmente, STADS ha attirato la mia attenzione», ha spiegato.

STADS vuole essere una piattaforma unica per l’intero processo di acquisizione dei media, collegando brand e titolari dei diritti per raggiungere il pubblico attraverso la pubblicità perimetrale negli stadi sportivi. STADS utilizza un approccio basato sui dati con un algoritmo che suggerisce il miglior modo di raggiungere il pubblico di destinazione di un inserzionista, offrendo una spesa per la pubblicità più efficace.

La società, che lavora su un modello a commissioni per gli accordi effettuati sulla piattaforma STADS, ha appena rinnovato i contratti con club del calibro di Borussia Dortmund e Milan.

«Sono fortunato che durante la mia carriera ho avuto la possibilità di guadagnare molti soldi. C’è un punto in cui cerchi di capire come e in che modo investirli», ha aggiunto Del Piero. «A volte è un po’ rischioso quando vai su mercati come la ristorazione, ma la maggior parte delle volte sono davvero, davvero al sicuro sull’investimento».

Su un futuro nel mondo del calcio, l’ex bianconero spiega che diventare «direttore tecnico o allenatore è ovviamente qualcosa a cui penso. Sono rimasto molto sorpreso (dalla nomina di Pirlo) perché è molto presto per lui trovarsi in quella posizione. Sono sorpreso perché pensavo che la Juve sarebbe andata diversamente. Questa è una grande sfida per tutti, ma la società è molto forte e Andrea è un ragazzo eccezionale».

Per il momento, dunque, Del Piero rimane concentrato sui suoi investimenti: «Quando è business, è business. Lo prendo molto sul serio. Questa è la mia mentalità, è naturale avere una sfida e provare a vincere. Così è nel business perché ci credi, ci dedichi del tempo, dedichi sforzi, hai una squadra con te. Quindi devi restare molto serio e concentrato su quello che stai facendo».

PrecedenteIl calendario della Juve nei gironi di Champions League
SuccessivoCalendario Juve Champions League 2020-2021