Quando gioca Juve in Champions League – Giovedì 1° ottobre si è tenuto a Nyon il sorteggio della fasi a gironi della Champions League 2020-2021, la 66ª edizione (la 29ª con la formula attuale) della principale competizione europea per club.
La Juventus, campione d’Italia 2019-2020 e uscita agli ottavi di finale nella scorsa edizione della Champions League, partiva in prima fascia nel sorteggio. Sorteggio che ha definito la composizione degli otto gironi da cui emergeranno le 16 squadre che parteciperanno alla fase ad eliminazione diretta.
Quando gioca Juve in Champions League – Il girone dei bianconeri
La Juventus è stata sorteggiata nel gruppo G assieme ai vicecampioni di Spagna del Barcellona, ai vicecampioni di Ucraina della Dinamo Kiev e agli ungheresi del Ferencváros.
UEFA CHAMPIONS LEAGUE – GRUPPO G
- JUVENTUS
- Barcellona
- Dinamo Kiev
- Ferencváros
Quando gioca Juve in Champions League – Le avversarie dei bianconeri
BARCELLONA
Scosso dal primo anno senza un titolo dopo stagioni folgoranti il Barcellona ha un conto in sospeso con la Champions, che non vince dal 2015. Dopo Valverde e Quique Setien e la mazzata dell’ 8-2 rimediata dal Bayern riparte con Ronald Koeman. Senza Suarez, Vidal e Arthur, con il recalcitrante Messi, l’incognita Griezmann, il ritrovato Coutinho, la novità Pjanic, il fragile Dembélé e la giovane stella Ansu Fati, che il 31 ottobre arriverà alla maggiore età. Koeman ha cambiato modulo, abbandonando il dogmatico 4-3-3 per passare a un più pratico 4-2-3-1. Ma tanto si sa, tutto dipende da Leo.
DINAMO KIEV
Mircea Lucescu, il tecnico più anziano del mondo nei club di prima serie con i suoi 75 anni, è ancora qui. Dopo lo Shakhtar vuol rifare grande la Dinamo, che torna nei gironi di Champions dopo 4 stagioni. Ha una rosa da quasi 100 milioni di euro e dall’età media bassa, 24,6 anni. Ma Lucescu è abituato a fare bene con i giovani, usa il 4-2-3-1 che scala a 4-4-2. Sono tornati la punta lussemburghese Gerson Rodrigues, autore del 3-1 al Gent nel playoff, e il 20enne emergente Supryaga. L’uomo chiave è considerato Vladyslav Supryaga, 20 anni, tornato dal prestito al Dnipro.
FERENCVAROS
Venticinque anni dopo l’ultima apparizione in Champions, riecco la squadra più titolata d’ Ungheria, reduce da due titoli consecutivi. La vera gloria risale agli Anni 60, con Florian Albert, unico Pallone d’ oro ungherese (Puskas non l’ ha vinto): nel 1965 inflisse la prima delusione in una finale europea alla Juve, in Coppa delle Fiere. Facendo fuori Celtic, Dinamo Zagabria e Molde è tornata nelle 32 “elette”. Non c’ è più Lanzafame, attaccante scuola Juve, passato in due mesi prima all’ Honved poi in B turca, ma sono arrivati l’ala Uzuni dalla Croazia e il francese Laidouni dalla Romania. Artefice degli ultimi due titoli dalla panchina è Serhij Rebrov, storico partner di Shevchenko nell’ Ucraina, rilanciatosi a Budapest dopo una remunerativa ma polemica tappa all’ Al-Ahli saudita.
Quando gioca Juve in Champions League – Le date
PRIMA GIORNATA
- Dinamo Kiev-Juventus (20 ottobre, 18.55)
- Barcellona-Ferencvaros (20 ottobre, 21)
SECONDA GIORNATA
- Juventus-Barcellona (28 ottobre, 21)
- Ferencvaros-Dinamo Kiev (28 ottobre, 21)
TERZA GIORNATA
- Barcellona-Dinamo Kiev (4 novembre, 21)
- Ferencvaros-Juventus (4 novembre, 21)
QUARTA GIORNATA
- Juventus-Ferencvaros (24 novembre, 21)
- Dinamo-Kiev Barcellona (24 novembre, 21)
QUINTA GIORNATA
- Juventus-Dinamo Kiev (2 dicembre, 21)
- Ferencvaros-Barcellona (2 dicembre, 21)
SESTA GIORNATA
- Barcellona-Juventus (8 dicembre, 21)
- Dinamo Kiev-Ferencvaros (8 dicembre, 21)