Real Madrid trasferte Europa
Esultanza dei giocatori del Real Madrid (ALTERPHOTOS/A. Perez Meca) 01/02/2020 Liga Spagna 2019/2020 Real Madrid - Atletico Madrid Foto Alterphotos / Insidefoto ITALY ONLY

Dove gioca Real Madrid Champions? Si avvicina la fase a gironi di Champions League, momento in cui l’UEFA ha deciso di consentire l’accesso negli stadi al 30% della sua capienza. Nonostante l’allentamento delle misure, il Real Madrid ha preso una decisione importante: non giocherà allo stadio Bernabeu.

Sin da quando si è tornati a giocare dopo il lockdown, i campioni di Spagna, che affronteranno l’Inter nella massima competizione europea, non sono più scesi in campo al Santiago Bernabeu, vero feudo dei “blancos”.

Dove gioca Real Madrid Champions? Niente Bernabeu

Questa ovviamente non sarà una mossa definitiva. Anzi, come riporta la testata La Jugada Financiera, si sta approfittando di questo periodo per effettuare una serie di lavori nell’impianto, che ospiterà anche un angolo dedicato agli esports.

I lavori allo stadio di Madrid stanno provedendo a ritmo sostenuto. Non è escluso comunque che possa esserci un “ritorno a casa” una volta superata questa fase della competizione. “Se il Real Madrid si qualificherà per gli ottavi di finale, verrà valutato se le partite potranno essere giocate al Bernabéu” – sono state le parole dell’UEFA.

Dove gioca Real Madrid Champions? Ecco lo stadio

Il momento dell’esordio casalingo è comunque già vicinissimo: l’appuntamento è fissato per il 21 ottobre, quando allo stadio Alfredo Di Stefano arriverà lo Shaktar Donetsk.

Come accade già dalla fine della scorsa stagione, infatti, le Merengues ospiteranno gli avversari allo stadio Alfredo Di Stefano.

La struttura è ubicata all’interno dell’avveniristico centro sportivo Ciudad Real Madrid (situato alla periferia di Madrid nel Parco di Valdebebas) e prende il nome da uno dei più grandi giocatori della storia del calcio, Alfredo Di Stefano.

Attualmente l’idea della società è quella di giocare allo stadio Alfredo Di Stéfano non soltanto le partite che si disputeranno a porte chiuse per l’emergenza (difficile, ad ora, prevedere una data di ritorno del pubblico). Pertanto, gli incontri a Valdebebas potrebbero essere portati avanti fino alla prima metà del prossimo anno, a prescindere dall’evoluzione dell’emergenza sanitaria.

PrecedenteUfficiale, l’Atalanta giocherà la Champions al Gewiss
SuccessivoNapoli, negativi i tamponi alla prima squadra: positivo un primavera
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.

1 COMMENTO

Comments are closed.