Real Madrid Celta Vigo streaming
(Photo by Alex Caparros/Getty Images)

Real Madrid acquisti mercato 2020 – Per la prima volta dal 1980 il Real Madrid non ha speso un euro sul mercato. La squadra campione di Spagna ha riabbracciato Odegaard, Odriozola e Lunin, tutti di rientro da prestiti, ma niente illusioni e sogni di mercato di mezza estate.

Il numero uno dei blancos, Florentino Perez, ha mantenuto la parola data il 16 luglio scorso, la sera che il Madrid di Zidane ha vinto la Liga sul prato del Di Stefano, a Valdebebas, quando aveva annunciato: «Non prenderemo nessuno». Alla Casa Blanca è tempo di crisi, e i soldi che ci sono vanno investiti per ammodernare e mettere un tetto al Bernabeu, spiega la Gazzetta dello Sport.

Nell’estate del 1980 le motivazioni erano ben diverse. Per il Real di Boskov e del presidente Luis de Carlos si decise di puntare sulla cantera sia per la qualità della rosa che aveva appena vinto la Liga arrivando a 5 successi negli ultimi 6 anni, con Juanito, Santillana, Stielike, Del Bosque, e Camacho, sia per la grande qualità del Castilla che quell’anno eliminando squadroni tipo Real Sociedad e Athletic era arrivato alla finale di Copa del Rey contro il Real Madrid, che al Bernabeu aveva annichilito i suoi eredi battendoli 6-1 firmando così il doblete.

Da allora i Blancos hanno sempre speso. Nelle ultime 10 estati Florentino Perez ha investito 1114 milioni di euro, oltre 300 solo un anno fa quando sono arrivati Eden Hazard per cui la spesa è stata a tre cifre, poi Jovic, Militao, Mendy, Rodrygo. Il tetto dei 300 milioni di euro è stato sfondato anche nel 2009 quando arrivarono Cristiano Ronaldo, Benzema, Kakà, Xabi Alonso, Albiol, Negredo e Arbeloa.

Curiosamente gli anni delle 4 Champions in 5 anni sono stati quelli più accorti. Florentino Perez non ha messo a segno nessun acquisto decisivo per le sorti europee: il nucleo vincente, Ronaldo e Benzema, Kroos e Modric, Ramos e Varane, Marcelo e Carvajal, era stato assemblato prima. Ora esigenze architettoniche e la crisi scatenata dal coronavirus, costata al Madrid quasi 200 milioni, hanno costretto il Madrid a tornare indietro di 40 anni.

PrecedentePecoraro a Le Iene: «Audio su Juve-Inter di Orsato sparito»
SuccessivoTorneo in tre fasi e Final Eight: torna l’idea playoff