pallone invernale Premier League 2020-2021
I giocatori del Liverpool festeggiano dopo un gol (Photo by Phil Noble - Pool/Getty Images)
pallone invernale Premier League 2020-2021. Le temperature si sono abbassate un po’ ovunque e, come da tradizione, questo comporterà un cambiamento anche per il pallone utilizzato sui campi di gioco. Già da ora, possiamo farci un’idea sulla versione invernale 2020-2021 che sarà presente nelle gare di Premier League. A darci le anticipazioni, in attesa di poterlo vedere nei match veri e propri, è il sito Footy Headlines.com, da tempo un vero punto di riferimento per i collezionisti e non solo.

La sfera è di un colore giallo vivace con accenti in viola ed è basato sullo stesso modello del pallone 20-21 della Premier League, il modello di Nike, denominato “Flight”.
Il pallone da calcio Nike Flight Premier League 20-21 Hi-Vis è prevalentemente giallo con la grafica superiore con viola e rosso. È la stessa grafica della colorazione standard, in uso dall’inizio della stagione, mentre la colorazione ricorda da vicino quelle utilizzate sui precedenti palloni invernali Nike.Lo Swoosh, simbolo del marchio americano,  presenta un sottile motivo a scacchi, diverso da quello visto sulla colorazione predefinita, mentre troviamo un logo della Premier League monocromatico viola visibile anche sulla superficie della palla, insieme alla scritta  2020-2021.
pallone invernale Premier League 2020-2021
Dal punto di vista tecnologico, questo pallone da calcio della Premier League 20-21 è uguale agli altri palloni da calcio Nike Flight, con tecnologia Aerosculpt. Questo non è completamente liscio, ma presenta delle zigrinature che possono consentire una maggiore aderenza tra sfera e piede. I giocatori possono quindi avere una gestione migliore della traiettoria e del controllo. Una sensazione che possono rinvenire anche i portieri: il pallone aderisce maggiormente ai guanti.
L’ufficialità dovrebbe essere ormai imminente.
PrecedenteScaroni: «Derby a rischio? Assolutamente no»
SuccessivoSerie A, via libera ai fondi: vince la cordata di CVC
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.