Ferrari marchio Brand Finance
Il "Cavallino" simbolo della Ferrari (Photo Federico Basile / Insidefoto)

Chiusura in profondo rosso per le Borse europee, frenate dalla paura di nuovi lockdown visto il costante aumento di contagi da coronavirus, dalle difficolta’ a raggiungere un accordo commerciale sulla Brexit tra Ue e Regno Unito e dall’incertezza sulle discussioni a Washington su nuovi stimoli all’economia (per ora e’ un nulla di fatto, anche se il presidente Trump ha detto che un accordo e’ possibile prima delle elezioni di novembre).

I principali indici hanno dunque chiuso in forte calo una seduta in cui sono mancati del tutto gli spunti per tentare il recupero. Cosi’ Milano ha perso il 2,77%, con lo spread in rialzo a 129 punti dai 122 di ieri, Parigi -2,11%, Francoforte -2,49%, Londra -1,73% e Madrid -1,5%%.

I ribassi sono stati generalizzati, ma la sorte peggiore e’ toccata ai titoli del comparto turistico, automotive ed energetico. A Piazza Affari il Ftse Mib ha finito quasi completamente in rosso: si sono salvate solo Ferrari (+0,54%) e Banco Bpm (-0,03%), quest’ultima sulle voci di una accelerazione nel dialogo con Credit Agricole per una possibile combinazione in Italia, operazione che per gli analisti avrebbe senso da un punto di vista industriale.

[cfMetricsMonsterWidgetCode]

In coda Poste Italiane (-5%), gli industriali (Pirelli -4,32%) e i petroliferi (Tenaris -4,99%, Eni -4,18%, Saipem -3,28%) con il nuovo ribasso del petrolio, sui rischi sul fronte della domanda e nonostante il calo superiore alle stime delle scorte americane (il Wti scadenza novembre cede il 2,73% a 39,92 dollari al barile, mentre il Brent dicembre scende del 2,35% a 42,3 dollari al barile). La Roma ha lasciato sul campo 6,9%, la Juventus il 3% e la Lazio il 2,3%.

In questo quadro di cautela, si torna su asset rifugio a cominciare dal dollaro: il cambio euro/dollaro scende a 1,1699 (1,1713 in avvio e 1,177 ieri). L’euro vale 123,148 yen (123,7 ieri), mentre il biglietto verde si attesta a 105,26 yen.

Precedente«Fossimo normodotati non avremmo bisogno di terzi in Lega»
SuccessivoValentino Rossi positivo al Coronavirus