dove vedere Qualificazioni Euro 2020 Tv streaming Canale 20
Logo e trofeo Europei 2020 (Foto Andrea Staccioli / Insidefoto)

Euro 2020 riduzione sedi – Il presidente della UEFA, Aleksandr Ceferin, ha concesso un’intervista a #Vamos, il format di news dedicate al mondo del calcio di Movistar, in cui ha parlato anche di Euro2020: “Siamo sempre preoccupati per la situazione sanitaria, ma siamo assolutamente sicuri che l’Europeo si terrà nel 2021. Il format resta invariato, con le 12 sedi, ma in caso di emergenza si potrebbe giocare anche in undici, cinque o un solo Paese. L’unica cosa che non sappiamo è se lo faremo con una parte di pubblico, con gli stadi pieni, o a porte chiuse“.

La preoccupazione è molta, ma la Federcalcio europea è convinta di poter portare a termine la competizione continentale. La UEFA ha accettato privatamente la possibilità che ci sia un cambio del format dell’Europeo itinerante, come ha ben spiegato il numero uno della Federazione.

Lo scenario peggiore prevede l’organizzazione del torneo da parte di un unico paese con l’utilizzo di quattro sedi diverse. In questo caso la favorita pare sia l’Inghilterra con Wembley come stadio principale, visto che l’impianto inaugurato nel 2007 dovrebbe ospitare già sette partite, incluse le tre partite del girone della nazionale di Southgate, più le semifinali e la finale.

Alcune sedi sono considerate a rischio e il torneo dovrà essere condensato per garantire meno spostamenti. Luoghi come Baku in Azerbaigian, ora coinvolto in un conflitto con l’Armenia, e San Pietroburgo in Russia saranno tra i primi a essere abbandonati.

PrecedenteUn ex CFO dell’Inter nominato nuovo ad del Miami FC
SuccessivoDazn vuole sbarcare sulla Tv lineare in Germania