Juventus Napoli legale Napoli
(Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Napoli Az Alkmaar rinvio – Napoli-Az Alkmaar potrebbe essere rinviata. Il rischio c’è, anche se remoto. Il match valido per la prima giornata della fase a gironi dell’Europa League di domani sera potrebbe non giocarsi se l’autorità sanitaria napoletana dovesse impedirlo a causa delle 13 positività riscontrate nel club olandese.

L’Az ha deciso di partire per Napoli e lo farà questa mattina. I convocati per la sfida sono 17, quattro in più rispetto al protocollo della UEFA che prevede la disponibilità di 13 giocatori, compreso un portiere, perché la gara si svolga.

Se l’Asl Napoli 1 dovesse però imporre il rinvio del match, nulla potrebbero i vertici della UEFA. In quel caso, il recupero di Napoli-Az Alkmaar dovrebbe avvenire entro il 28 gennaio, ultima data utile per far disputare la gara. Per quanto riguarda i sorteggi di dicembre per i sedicesimi di finale, l’eventuale posto delle due squadre o di una delle due, verrebbe contrassegnato con una X.

Il club olandese, in ogni modo, sta seguendo alla lettera quelle che sono le direttive della UEFA e sta adottando tutte le misure previste dal protocollo oltre alla prevenzione.

Potrebbe svolgersi questa mattina a Palazzo San Giacomo, sede dell’amministrazione comunale, l’incontro decisivo per sapere se la sfida verrà disputata. Alla riunione parteciperanno le componenti politiche e sanitarie. Ieri, l’assessore allo Sport di Napoli, Ciro Borriello, ha espresso con fermezza la sua posizione: «Ci vorrebbe un comportamento responsabile, l’Az andrebbe messa in quarantena e si dovrebbe rimandare la partita».

L’assessore ha poi escluso l’intervento del comune: «A intervenire dovrà essere l’Asl Napoli 1. Ci sono 9 contagiati, gli olandesi non dovrebbe partire, c’ è un mini-focolaio, ci potrebbe essere un nuovo caso come per Islanda-Italia Under 21. Altrimenti, ci sarebbe discrasia, c’è un giudicato in corso su Juventus-Napoli su questo tema. Se la Asl ha impedito al Napoli di partire, ora bisogna essere consequenziali. Abbiamo un contenzioso in corso con la Lega e la Giustizia sportiva, il Napoli si gioca un campionato per questa partita contro la Juve, che potrebbe decidere una stagione».

PrecedenteLa UEFA contro la Superlega: «Diventerebbe noiosa»
SuccessivoIl coprifuoco non ferma i tifosi: dopo le 23 basta il biglietto