Maglie calcio Pharrell Williams – Adidas ha presentato le nuove maglie da calcio disegnate da Humanrace FC, team dall’artista Pharrell Williams, per pochissimi club in Europa, vale a dire Juventus, Arsenal, Bayern Monaco, Machester United e Real Madrid
L’ambizione congiunta di Pharrell e del team di design adidas è dimostrare che il calcio è per tutti, unendo e celebrando le differenze, come spiega lui stesso: “La storia è ciò che plasma il futuro e, a volte, per guardare avanti, prima dobbiamo guardare indietro. La parte più importante del processo di creazione di questa collezione è stata l’apprendimento delle eredità di ogni club e di come ogni momento decisivo della loro storia fosse catturato e preservato da una prospettiva di design. Ciascuna delle nuove maglie è il simbolo dell’eredità dei cinque club e una vera celebrazione dell’universalità dello sport”.
Ogni maglia disegnata da Pharrell per questa collezione riprende un design originale diventato iconico per i club e lo unisce a dettagli dello streetwear.
Maglie calcio Pharrell Williams – Arsenal
La maglia ideata dall’artista per l’Arsenal è ispirata all’iconica divisa da trasferta indossata fra il 1991 e il ’93 e conosciuta come “bruised banana (banana ammaccata).
Maglie calcio Pharrell Williams Adidas: Bayern Monaco
Il design del Bayern si basa sulla maglia home del 1991-93. Ampio collo a V anni ’90 e tre bande blu, bordate di bianco, sulla spalla destra. Il collo, nella versione di Pharrell, si ammorbidisce e il colore blu sbiadisce.
Maglie calcio Pharrell Williams Adidas: Manchester United
Per il Manchester United Pharrell ha preso ispirazione dalla maglia da trasferta della stagione 1991-92, reinventata per l’occasione con un effetto tie-dye per creare una versione moderna. Uguale in tutto e per tutto all’originale, anche se il motivo geometrico si fa qui più sfumato e astratto.
Maglie calcio Pharrell Williams Adidas: Real Madrid
La maglia scelta per il Real Madrid è quella nata da un’altra collaborazione prestigiosa di Adidas, quella con il designer Yohji Yamamoto. Il giapponese aveva disegnato la terza maglia del Real Madrid 2014-15, caratterizzata da un dragone al centro della divisa che nella versione originale risaltava per i dettagli, mentre nella nuova versione Human Race ha perso la definizione del tratto ed è diventato quasi una nuvola.