Gravina Superlega parere FIGC
Gabriele Gravina ((Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Il calcio, e lo sport in generale, chiedono aiuto al Governo in vista del provvedimento in materia di aiuti economici in arrivo dopo le strette del nuovo Dpcm. Nella giornata di ieri – scrive il Corriere dello SportGravina, Dal Pino e il Comitato 4.0 hanno inviato tre lettere.

L’obiettivo è quello di scongiurare un collasso del sistema, anche se – nota positiva – per il momento viene garantito il regolare svolgimento del campionato e delle gare valide per le coppe europee: un aspetto fondamentale.

La FIGC, in ogni caso, sta cercando di dare ascolto ai club, a corto di liquidità. L’idea è che a breve Gravina vari una normativa che, in presenza di accordo tra le società e i suoi tesserati, garantisca flessibilità nel pagamento degli emolumenti.

Una possibilità che consentirebbe ai club di evitare punti di penalizzazione qualora non fossero rispettate le scadenze sui versamenti degli stipendi. Una norma che farà contenti i proprietari, anche se resta ancora da capire quale sarà la posizione dell’AIC.

PrecedenteSi può giocare a padel? Le norme nell’ultimo Dpcm
SuccessivoSi può giocare a tennis? Le norme nell’ultimo Dpcm