Si può giocare a padel
(Photo credit should read STEPHANE DE SAKUTIN/AFP via Getty Images)

Si può giocare a padel? L’ultimo Dpcm ha vietato alcune attività sportive, ma la domanda che in molti in questi giorni si stanno chiedendo è quali sport si possono svolgere, nonostante la stretta da parte del Governo.

Molte domande riguardano soprattutto il padel, una delle attività sportive più in voga negli ultimi mesi. Secondo i dati analizzati dall’app Healthy Virtuoso, 1 italiano su 10 ha praticato Padel negli ultimi 2 mesi. L’app riscontra un +200% di persone che hanno praticato questo sport a Luglio 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. Nella categoria over 45 il Padel è stato inoltre lo sport che ha avuto una crescita più alta analizzando il lasso di tempo pre lockdown e post lockdown.

Si può giocare a padel? Cosa dice il Dpcm

Nell’ultimo dpcm, firmato il 25 ottobre e valido fino al 24 novembre, si legge: “È consentito svolgere attività sportiva o attività motoria all’aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, ove accessibili, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività salvo che non sia necessaria la presenza di un accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti”. 

“L’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte all’aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall’Ufficio per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), fatti salvi gli ulteriori indirizzi operativi emanati dalle Regioni e dalle Province autonome, ai sensi dell’articolo 1, comma 14, del decreto-legge n. 33 del 2020″.

Si può giocare a padel? Le risposte del Ministero

Il Ministero dello Sport ha pubblicato alcune risposte ai principali quesiti relativi alle attività sportive, chiarendo così le norme legate all’ultimo Dpcm.

L’attività motoria e quella sportiva di base restano consentite in centri e circoli sportivi esclusivamente all’aperto, previo rispetto del distanziamento e delle altre precauzioni previste dai protocolli“, si legge.

Per questo, “tennis e padel, non rientrando nelle categorie degli sport di contatto, potranno continuare solo in centri e circoli sportivi all’aperto, previo rispetto dei protocolli di sicurezza“.

Si può giocare a padel in una struttura coperta ma con aperture laterali?

Poiché molti circoli e centri sportivi sono dotati di strutture coperte ma con aperture laterali per consentire l’areazione, in molti si sono chiesti se, dopo l’entrata in vigore del nuovo Dpcm sia comunque possibile giocare a padel in questo tipo di campi.

Sul tema è intervenuto però il ministero dello Sport provando a chiarire se si può giocare a padel “in un circolo sportivo all’interno di un tendone tensostatico con aperture laterali o campi con coperture pressostatiche“.

Ai fini delle disposizioni del Dpcm, il pallone tensostatico o campi con coperture pressostatiche sono da equipararsi ad un locale al chiuso

Nella risposta non si fa riferimento esplicito alle aperture laterali, ma l’equiparazione tra pallone tensostatico e campi con coperture pressostatiche lascia intendere che non si può giocare a tennis, così come a padel, in queste strutture.

Si può sciare? Che cosa prevede il nuovo Dpcm

PrecedenteMilan, Donnarumma, Hauge e tre del gruppo squadra positivi al Covid
SuccessivoIl calcio in allarme, Gravina lavora agli “stipendi flessibili”

2 COMMENTI

Comments are closed.