Si possono fare yoga e pilates dopo il Dpcm
(Photo by Mark Makela/Getty Images)

Yoga e Pilates sono permessi dal nuovo Dpcm? Sono molti gli italiani che se lo stanno chiedendo dopo la decisione del governo di ampliare le misure di contenimento del contagio da Covid-19 attraverso il nuovo Dpcm firmato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nella notte del 24 ottobre.

Tecnicamente sia lo Yoga sia il Pilates non rientrano nella categoria degli sport di contatto e pertanto figurerebbero tra le discipline la cui pratica è consentita in gruppo o alla presenza di un istruttore anche dopo l’entrata in vigore del nuovo Dpcm (dal 26 ottobre al 24 novembre 2020).

Tuttavia il Dpcm del 24 ottobre mette dei vincoli anche allo svolgimento dei corsi di Yoga e Pilates. Vediamo quali sono.

Yoga e Pilates sono permessi dal nuovo Dpcm? Palestre chiuse fino al 24 novembre

La prima limitazione è relativa alla decisione del governo di chiudere le palestre fino al 24 novembre. La decisione dell’esecutivo, che ha sollevato le proteste degli operatori del settore, anche alla luce degli investimenti effettuati per rendere sicuri e sanificati gli spazi, pone di fatto il divieto allo svolgimento dei corsi di Yoga e Pilates organizzati in palestra.

«Sono sospese le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, fatta eccezioni per quelli con presidio sanitario obbligatorio o che effettuino l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza, nonché centri culturali, centri sociali e centri ricreativi», si legge infatti nel testo del Dpcm del 24 ottobre.

Yoga e Pilates sono permessi dal nuovo Dpcm? Sport senza contatto consentiti solo all’aperto

Chiuse palestre e piscine, il Dpcm consente invece che l’attività sportiva di base e l’attività motoria siano svolte all’aperto, anche presso centri e circoli sportivi, a condizione che siano rispettate le norme di distanziamento e senza assembramento.

«Ferma restando la sospensione delle attività di piscine e palestre», si legge ancora nel Dpcm, «l’attività sportiva di base e l’attività motoria in generale svolte all’aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall’Ufficio per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), fatti salvi gli ulteriori indirizzi operativi emanati dalle Regioni e dalla Province autonome, ai sensi dell’articolo 1, comma 14, del decreto-legge n. 33 del 2020».

Il Dpcm consentirebbe dunque lo svolgimento di corsi e lezioni collettive di Yoga e Pilates solo in spazi aperti e nel rispetto delle norme sul distanziamento.

Yoga e Pilates sono permessi dal nuovo Dpcm? La risposta del ministero dello Sport

A chiarire definitivamente ogni dubbio ci ha pensato il ministero dello Sport che ha pubblicato sul proprio sito web una serie di Faq in cui si sofferma anche su Yoga e Pilates.

Sono consentite le attività di yoga, pilates, ecc?

Le attività di yoga e pilates, come ogni altra attività motoria, possono essere svolte esclusivamente in centri o circoli sportivi all’aperto.

Questa la risposta del ministero dello Sport.

PrecedenteSi può andare allo stadio? Cosa dice il nuovo Dpcm
SuccessivoCosa si può fare e cosa no: le FAQ del Governo sullo sport