Fabrizio Salini, amministratore delegato della Rai, illustrerà al consiglio di amministrazione convocato per il 30 ottobre il suo progetto per il futuro di RaiSport. L’idea dell’ad – stando a quanto riportato da ItaliaOggi – sarebbe quella di trasferire su RaiPlay i due canali sportivi.
Per tutta risposta i giornalisti di RaiSport hanno deciso tre giorni di sciopero. E se la prendono col loro direttore: «Al direttore Auro Bulbarelli chiediamo un’assunzione di responsabilità e una ferma presa di posizione. Deve chiarire inequivocabilmente se sta dalla parte della redazione e della testata che dirige, o se sta invece con l’ad che la vuole chiudere».
Con l’eventuale chiusura di Rai Sport, parte dei contenuti sarebbero stati dirottati su Raidue. «È una violazione del contratto di servizio. Mi chiedo dove sia il risparmio, visto che Raisport è interamente realizzato da personale Rai», aveva osservato il deputato Michele Anzaldi (Iv), dopo la notizia della possibile chiusura del canale.
La notizia aveva fatto scendere in campo anche la commissione parlamentare di Vigilanza sulla Rai. Il presidente della commissione bicamerale, Alberto Barachini, aveva inviato due lettere, al ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri e a Salini, «per sollecitare, come condiviso dai gruppi rappresentati nella commissione medesima, una loro audizione sulla situazione economica dell’azienda».
Come noto, i conti Rai non sono buoni. Nella semestrale di bilancio l’indebitamento totale è aumentato a 275,9 milioni (da 239,1). Per i conti del 2020, invece, si prevede un rosso di 130 milioni, che potrebbe arrivare a 190 nel 2021.