Nba ricavi 2019 2020
(Photo by Michael Reaves/Getty Images)

Nba ricavi 2019 2020 – Le entrate della NBA sono scese del 10% a causa della pandemia di coronavirus. I ricavi della lega di basket americana per la stagione 2019/20 sono stati pari a 8,3 miliardi di dollari (7,1 miliardi di euro) secondo quanto riporta ESPN. Tra le perdite più rilevanti si registra una riduzione di 800 milioni di dollari legata alla vendita dei biglietti e una perdita di 400 milioni di dollari in sponsorizzazioni e merchandising.

Grazie alla bolla la National Basketball Association avrebbe evitato perdite pari a 1.5 miliardi, per un costo pari a 190 milioni di dollari, 10 in più rispetto alle stime.  La lega dovrà comunque affrontare una perdita complessiva di circa un miliardo di dollari per la cancellazione di 258 gare di regular-season (senza la ripresa della stagione a Disneyworld, le perdite totali sarebbero state di 2.5 miliardi di dollari).

Nel frattempo l’NBA guarda alla prossima stagione. La Lega con l’associazione dei giocatori, la National Basketball Players Association, stanno discutendo le date di inizio e gli importi finanziari del contratto collettivo di lavoro.

La NBA spinge per iniziare la stagione il 22 dicembre e disputare  una regular season di 72 partite, svolgendo poi un torneo play-in per i playoff. In questo modo la lega prevede di concludere il programma prima delle Olimpiadi di Tokyo del 23 luglio. L’alternativa sarebbe iniziare la stagione intorno al Martin Luther King Day, circa a metà gennaio. Questo ritarderebbe il completamento dei playoff che finirebbero per sovrapporsi in televisione con i Giochi Olimpici e l’inizio della stagione NFL.

Le previsioni per il 2020/21 sono ancor più cupe dei risultati ottenuti nella stagione conclusasi con la conquista dell’anello da parte dei Los Angeles Lakers. In particolar modo se il campionato proseguirà senza fan e senza i ricavi legati al game-day. La lega ha detto alle squadre che in questo modo si andrà verso una perdita del 40% delle entrate complessive, pari a circa 4 miliardi di dollari.

PrecedenteCortina 2021, un live streaming a 100 giorni dal Mondiale
SuccessivoSerie A, le sfide di Milan e Lazio nel weekend di DAZN