Quanto guadagna Sinner? Il tennista classe 2001 è la nuova promessa del tennis italiano. Esploso nel 2020, a Sofia ha conquistato il suo primo torneo nel circuito Atp, battendo Pospisil per 6-4, 3-6, 7-6 nell’Atp 250 in Bulgaria, entrando tra i primi 40 nella classifica (da lunedì sarà al numero 37, suo best ranking finora) e diventando il più giovane italiano a conquistare un torneo Atp.
Nato a San Candido, ha già battuto altri diversi record: è il più giovane classificato tra i primi 100 della classifica mondiale Atp, oltre ad aver raggiunto i quarti di finale al Roland Garros nel 2020, più giovane tennista italiano di sempre a essersi spinto così avanti in una prova del Grande Slam.
“Il mio sogno è diventare numero uno al mondo. Darò il massimo, poi vedremo dove arriverò ma è quello per cui sto lavorando”, aveva detto durante un’intervista per il Festival dello Sport organizzato dalla Gazzetta dello Sport a Milano lo scorso ottobre. “A inizio stagione ho faticato, poi ho iniziato a prendere confidenza. Quando vinci due o tre turni, come ho fatto a Parigi, ritrovi il tuo gioco e anche i risultati. So che devo ancora migliorare molto, soprattutto nel gioco di volo e nello slice. Ma ho 19 anni e ho ancora molto tempo per migliorare”, le parole dell’altoatesino intervistato dalla Gazzetta.
Quanto guadagna Sinner, tutte le cifre
In carriera, nei tornei organizzati dall’Atp, ha guadagnato complessivamente 1.360.718 dollari (pari a circa 1,15 milioni di euro). Nella sola stagione 2020, l’altoatesino ha incassato 704.328 euro (circa 600mila euro), prima del torneo Atp 250 di Sofia: la vittoria in Bulgaria gli garantirà un assegno di 24.880 euro.
Finora, l’assegno maggiore lo ha incassato grazie al raggiungimento dei quarti al Roland Garros: nonostante la sconfitta contro Nadal, ha infatti ricevuto 283.500 euro.
I suoi guadagni nel torneo Atp in carriera:
- 2018: 7.158 dollari;
- 2019: 636.953 dollari;
- 2020: 704.328 dollari.
Cifre a cui si aggiungono gli sponsor. Secondo la Gazzetta dello Sport, Sinner ad oggi genererebbe intorno ai 2 milioni di euro di ricavi annui dai contratti di sponsorizzazione.
Gli sponsor di Sinner:
- Head;
- Nike;
- Rolex;
- Lavazza;
- Technogym;
- Parmigiano Reggiano;
- Alfa Romeo.