Inter stipendi luglio agosto – L’Inter si prepara all’assemblea degli azionisti, che si svolgerà domani in conferenza e certificherà un passivo di 100 milioni di euro circa per la stagione 2019/20. Numeri già previsti a causa dell’emergenza Coronavirus.
I ricavi commerciali e da diritti tv si attestano attorno ai 300 milioni, senza considerare le plusvalenze, con un’inevitabile contrazione considerando la mancanza dei ricavi da botteghino da marzo in poi. Nel 2020/21 il danno sarà ancora più pesante, e mancherà liquidità per pagare gli stipendi.
In quest’ottica, scrive il Corriere dello Sport, è stato raggiunto un accordo con i calciatori per posticipare gli stipendi di luglio e agosto 2020 a febbraio 2021. Per l’inizio del nuovo anno potrebbero arrivare i primi soldi dell’operazione fondi-Serie A, o quelli di nuovi partner commerciali (soprattutto cinesi) con i quali l’Inter sta trattando.
Suning in ogni caso non smetterà di investire, come confermato dal presidente nerazzurro Steven Zhang dal Bulgari Hotel di Shanghai, dove è stato premiato con il “Leading Emerging Partner” dal Consolato Generale d’Italia.
«Il nostro gruppo continuerà a promuovere la gestione diligente dell’Inter e lavorerà instancabilmente con la squadra per riportare l’Inter ai vertici», ha raccontato il presidente dell’Inter durante il suo discorso.
[…] the postponement of the payment of the monthly payments in July and August in February, players and staff will be offered to do the same for the months of November and […]