Regola fallo di mano attacco – La norma che regola il fallo di mano in attacco si prepara a subire una nuova modifica. All’International Board stanno preparando una parziale retromarcia rispetto all’ ultima versione del 2019, che in caso di tocco di mano (volontario o meno) immediatamente prima di un gol, ne prevede sempre l’annullamento.
Come spiega la Gazzetta dello Sport, se per il tocco in rete dell’attaccante la correttezza della norma rimane, per i tocchi precedenti nella stessa azione, e involontari, sembrava un’esagerazione. Per questo motivo si volterà pagina.
C’è già un accordo nell’International Board. Ne parlerà l’Annual Business Meeting mercoledì prossimo in videoconferenza. Poi la nuova regola entrerà in vigore da giugno, molto probabilmente con EURO 2020. Il cambio era stato deciso nel Board 2019.
Tuttavia, estendendo il divieto allo sviluppo dell’azione – controllo e assist, non solo il calciatore che segna – l’effetto è stato eccessivo. Sono stati annullati gol regolari per tocchi involontari. L’Ifab ha recepito le osservazioni e sta correndo ai ripari.
Il passaggio al meeting di fine anno significa che il panel arbitrale (con Collina, Busacca e Rosetti tra gli altri) e quello tecnico hanno già dato un ok di massima alla questione. A fine febbraio l’assemblea del Board approverà il cambio, mentre per il fallo di mano in difesa sono previsti soltanto dei “chiarimenti”.