Tottenham canale Twitch
(Photo by Catherine Ivill/Getty Images)

Tottenham canale Twitch – Anche il Tottenham muove un passo in avanti nei suoi affari fuori dal campo e sigla una partnership con Twitch. L’accordo è stato ufficializzato mercoledì 16 dicembre, con il lancio di un canale ufficiale sulla piattaforma di live streaming in vista della partita di Premier League contro il Liverpool.

Gli spettatori hanno potuto approfittare di uno streaming live di tre ore per l’incontro di Anfield, presentato dalla nuova conduttrice Rebekah Walker e con il presentatore di N17 Live Ben Haines. Il nuovo canale Twitch ufficiale del club ospiterà contenuti live ed esclusivi su misura con cui i fan di tutto il mondo potranno divertirsi e interagire online.

Dall’inizio di gennaio, saranno disponibili programmi live per tutte le partite casalinghe e in trasferta, mentre il canale presenterà anche tutorial sugli allenamenti e suggerimenti degli allenatori del Global Football Development del Tottenham Hotspur, oltre a collaborazioni con i partner del club.

Aidan Mullally, Head of Business Development del Tottenham Hotspur, ha dichiarato: «Non vedevamo l’ora di lavorare con Twitch e di esplorare modi creativi e innovativi per interagire con la nostra tifoseria globale. Riconosciamo il potenziale che esiste con questa piattaforma, in particolare tra un pubblico più giovane e credo che ci offra anche una grande opportunità per far crescere ulteriormente il club».

Farhan Ahmed, Director of Strategic Partnerships di Twitch, ha dichiarato: «Su Twitch, oltre due milioni di persone si riuniscono dal vivo in un dato secondo per creare il proprio intrattenimento attorno alle passioni condivise. Non c’è passione condivisa più grande di quella per il calcio e siamo entusiasti di collaborare con gli Spurs per sfruttare al meglio tutto ciò che Twitch ha da offrire e portare un’esperienza completamente coinvolgente a un pubblico globale».

PrecedenteNapoli, una giornata di squalifica e multa per Insigne
SuccessivoSerie A, obiettivo 1,15 mld annui dai diritti tv 2021/24